Hello everybody, it is me, Dave, welcome to our recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, muffins salati con verdure. It is one of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Ciao a tutte amiche di cucina con Pattina. prepariamo insieme oggi dei MUFFIN SALATI CON VERDURE. potete aggiungere della scamorza. Come indicato negli ingredienti potete realizzare un solo tipo di muffin salati, per esempio quelli alle verdure. In questo caso, aggiungete verdure all'impasto.
Muffins salati con verdure is one of the most favored of recent trending foods on earth. It is simple, it is quick, it tastes yummy. It’s appreciated by millions daily. Muffins salati con verdure is something that I have loved my entire life. They are nice and they look wonderful.
To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few components. You can have muffins salati con verdure using 13 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Muffins salati con verdure:
- Make ready 200 g zucchine
- Make ready 50 g piselli freschi
- Make ready 200 g peperoni
- Get 50 g pancetta
- Take 4 cucchiai olio d'oliva
- Prepare 1 cucchiaino sale
- Take 60 g burro
- Take 1 piccolo scalogno
- Make ready 2 uova
- Take 200 ml Latte
- Prepare sale e pepe
- Prepare 250 g farina
- Take 1 cubetto lievito di birra
Rosolate le verdure, dopodichè lasciate raffreddare. Muffins salati proteici con verdure di stagione. Questa ricetta si presta ad essere realizzata anche con altri ortaggi come le zucchine, i funghi, i peperoni o la zucca. a te la scelta! Per preparare i muffin con le verdure possiamo partire da una semplice ricetta base a cui possiamo aggiungere verdure, formaggi e altro a piacere.
Passi da fare Muffins salati con verdure:
- Lava le zucchine, asciugale e tagliale a dadini piccoli; mettile in una ciotola con i piselli freschi sgranati, poi aggiungi il peperone tagliato a quadratini, la pancetta e lo scalogno a rondelle.
- Metti 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente, scaldali su fiamma media, poi fai saltare brevemente lo scalogno con tutte le verdure. Abbassa la fiamma e copri con un coperchio, poi continua la cottura per altri 8 min. Leva dal fuoco, aggiungi i primi due cucchiai di parmigiano e mescola bene lasciando raffreddare.
- Rivesti una teglia da muffin con 17 pirottini di carta. In una ciotola setaccia la farina e aggiungi un cubetto di lievito sciolto in un bicchiere d'acqua. Aggiungi il sale e mescola bene. A parte unisci il burro fuso, le uova e il latte. Sbatti leggermente usando una frusta, poi aggiungi gli altri 2 cucchiai di parmigiano. Versa il composto liquido nella ciotola con la farina e amalgama bene. Per ultime aggiungi le verdure e la pancetta amalgamandole all'impasto.
- Versa il composto nei 12 pirottini coperti con una pellicola e lascia lievitare per 1:30 / 2 ore circa. Accendi il forno a 180°.
- Passato il tempo, cuoci per 30/40 minuti sino a che i muffin saranno dorati e gonfi. Sfornali e sistemali su una griglia a raffreddare.
- Consiglio 1: puoi sostituire il lievito di birra con la farina autolievitante
- Consiglio 2: puoi sostituire le zucchine con tutto ciò che vuoi (champignon, carote, melanzane, ecc.)
I muffin salati con le verdure sono degli ottimi stuzzichini adatti ad ogni aperitivo. © mylovelylittlelunchbox.files.wordpress.com. Preparazione dei muffin salati alle verdure. Sbucciare e pulire carote, broccoletti, zucca e patate e farle cuocere a vapore, tagliate a tocchetti, fino a quando. Muffin, ma salati, a base di zucchine. Ma puoi sostituire le zucchine virtualmente con ciò che vuoi: champignon, carote, peperoni o altro - se ti piacciono i muffins salati li farai decine di volte con questa ricetta facilissima.
So that is going to wrap it up for this exceptional food muffins salati con verdure recipe. Thank you very much for reading. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

