Hello everybody, hope you’re having an amazing day today. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, baccalà con cipolle caramellate. It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.
Per caramellare le cipolle con l'aceto balsamico bisogna prima lavare e tagliare finemente le cipolle. Dopodiché, in una casseruola, vanno fatti riscaldare dell'olio con una piccola noce di Lingua con baccalà, mozzarella affumicata e cipolla caramellata. L'hamburger alla calabrese con 'nduja e cipolla.
Baccalà con cipolle caramellate is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It’s appreciated by millions every day. It’s easy, it is quick, it tastes yummy. Baccalà con cipolle caramellate is something which I’ve loved my entire life. They’re fine and they look fantastic.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook baccalà con cipolle caramellate using 12 ingredients and 4 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Baccalà con cipolle caramellate:
- Prepare baccalà
- Make ready Farina
- Take Olio di arachidi
- Take Olio, sale, zucchero, aceto di mele secondo i propri gusti
- Prepare cipolle
- Take Per la salsa:
- Make ready mascarpone
- Prepare panna da cucina
- Get yogurt greco
- Make ready zenzero privato dalla buccia
- Take limone
- Prepare Olio, sale, pepe rosa
Prendete il baccalà (che dovrà essere già ammollato), aiutandovi con un coltello affilato privatelo della pelle e tagliatelo a pezzettoni, privandolo anche delle spine. Le cipolle caramellate sono un contorno gustoso composto da cipolle affettate sottilmente, cotte in padella insieme a sale, pepe e, infine, glassate con lo zucchero di canna che appunto le vanno a caramellare. Con il loro sapore agrodolce e versatile. Sfilettare il baccalà dissalato, ricavando dei filetti dalle parti centrali.
Istruzioni da fare Baccalà con cipolle caramellate:
- Ho comprato un filetto di baccalà già dissalato e pronto all'uso. Ho tolto la pelle incidendo agli angoli del filetto e quindi tirandola via con le mani, facendo molta attenzione a non rompere il trancio. Ho successivamente tolto tutte le lische utilizzando una pinzetta.
- Ho tagliato il baccalà in cubotti, l'ho passato nella farina, quindi fritto con olio di arachidi.
- Ho tagliato le cipolle in 4 spicchi, privandole della buccia. Le ho fatte sfrigolare in poco olio per qualche minuto. Le ho successivamente condite con aceto di mele, zucchero e sale. Dopo averle mescolate bene le ho ricoperte di acqua e fatte andare fino a che non diventano morbide.
- Ho creato la salsa unendo il mascarpone, la panna da cucina, lo yogurt, lo zenzero grattugiato, il pepe rosa, la scorza di un limone, olio e sale.
In una padella con i bordi alti, versare il latte di mandorla. Impiattare, mettendo la salsa sul fondo del piatto e adagiando al centro il baccalà. Aggiungere la cipolla caramellata e finire con un filo di olio extravergine di oliva. Baccalà alla vicentina da fare al forno. Gli ingredienti rimangono gli stessi che vi abbiamo elencato sopra per la ricetta tradizionale, dovremo soltanto diversificare i passaggi per permettere una cottura light e più veloce in forno.
So that is going to wrap this up with this exceptional food baccalà con cipolle caramellate recipe. Thanks so much for your time. I am sure you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

