Risotto ai fiori di zucca e cotto
Risotto ai fiori di zucca e cotto

Hey everyone, hope you’re having an amazing day today. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, risotto ai fiori di zucca e cotto. One of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.

Un bel risotto colorato e gustoso, ho aggiunto la curcuma per dare questo bel colore dorato al risotto ai fiori di zucca, oltre a dare questo colore meraviglioso al piatto, aggiunge quel sapore in più che lo rende davvero buonissimo. Come fare il Risotto ai fiori di zucca. La ricetta del risotto alla zucca è facile ed è pronta in meno di mezz'ora.

Risotto ai fiori di zucca e cotto is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s simple, it is fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions every day. Risotto ai fiori di zucca e cotto is something that I’ve loved my whole life. They are fine and they look wonderful.

To begin with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook risotto ai fiori di zucca e cotto using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Risotto ai fiori di zucca e cotto:
  1. Make ready 40 di fiori di zucca;
  2. Prepare 200 g prosciutto cotto a cubetti;
  3. Make ready 1 scalogno;
  4. Get 300 g riso;
  5. Prepare brodo vegetale qb;
  6. Prepare olio evo;
  7. Make ready sale;
  8. Prepare formaggio grattugiato qb;
  9. Get 1 noce di margarina o burro;

Apriteli bene e togliete il pistillo che si trova al centro, potrebbe conferire un po' di retrogusto amarognolo. Tagliate a pezzetti i fiori di zucca e uniteli nella casseruola. PROCEDIMENTO Per la preparazione del risotto, come sempre, optate per una Personalmente cerco di evitare di girarlo troppo. Il risotto con fiori di zucca è un primo piatto primaverile leggero e delizioso: il punto forte di questo risotto sono naturalmente i delicati fiori di zucca, un ingrediente molto versatile e sfruttato in cucina.

Istruzioni da fare Risotto ai fiori di zucca e cotto:
  1. La prima cosa che serve per preparare il risotto è il brodo vegetale. Se non avete voglia o tempo, basta che mettete a bollire dell’acqua con mezzo dado, io uso quello vegetale. - - Pulite i fiori di zucca. Eliminate il gambo e la parte interna. Lasciateli interi, poi tagliate grossolanamente.
  2. Nella wok mettete un filo d’olio evo e quando sarà caldo i cubetti di prosciutto cotto. Fateli rosolare per qualche minuto. - - Quando i cubetti di prosciutto cotto saranno ben rosolati, trasferiteli in un piatto ed aggiungeteci i fiori di zucca. Fate cuocere per qualche minuto. Salate leggermente. - - Trasferiteli poi in un piatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  3. Nella stessa wok mettete un filo d'olio, il liquido di cottura dei fiori di zucca e lo scalogno a cubetti. - - Fate cuocere per qualche minuto, poi mettete a tostare il riso. - - Bagnate poi con il brodo vegetale e portate a cottura.
  4. Quando è cotto, aggiustate di sale, mantecate con margarina o burro. - - Aggiungete poi metà dei fiori di zucca e prosciutto cotto che avete cotto in precedenza, l'altra metà tenetela da parte. - - Per finire aggiungete un po' di formaggio grattugiato. Mescolate bene.
  5. Il vostro RISOTTO AI FIORI DI ZUCCA E COTTO è pronto!
  6. Servite, aggiungete in ogni piatto un po' di fiori di zucca e prosciutto cotto. Buon appetito!

Si possono infatti cucinare in vari modi (ad esempio fritti, ripieni, al forno) e sono perfetti per arricchire. Il risotto fiori di zucca e asiago è un primo piatto sfizioso e cremoso, dal sapore delicato. Filtrare il brodo dalle verdure e tenerlo da parte. Lavare, asciugare e privare i fiori di zucca. Risotto ai fiori di zucchine, la ricetta sfiziosa e appetitosa per preparare un primo piatto davvero gustoso!

So that’s going to wrap it up with this special food risotto ai fiori di zucca e cotto recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!