Hey everyone, it is Drew, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, mozzarella in carrozza. One of my favorites. This time, I am going to make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
La mozzarella in carrozza, infatti, nasce come una ricetta di riciclo per consumare tutto ciò che rimane dal pranzo precedente e trasformarlo in qualcosa di veramente appetitoso! Reserve the remaining mozzarella for another use. La mozzarella in carrozza è un secondo piatto proveniente dalla cultura gastronomica regionale italiana e si prepara con il pane in cassetta con un ripieno di mozzarella che viene passato nelle uova.
Mozzarella in carrozza is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is enjoyed by millions daily. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. Mozzarella in carrozza is something which I have loved my whole life. They are fine and they look wonderful.
To begin with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have mozzarella in carrozza using 7 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Mozzarella in carrozza:
- Get 1 litro Olio di semi di arachidi
- Take Mezzo chilogrammo di Mozzarella
- Make ready 24 fette pancarrè
- Make ready 5 o 6 Uova
- Get 300-400 g Pangrattato
- Make ready 100-200 g Farina
- Get Q.b. Sale
La mozzarella in carrozza è una tipica ricetta napoletana. La ricetta più comune della mozzarella in carrozza prevede l'uso del fiordilatte ma c'è chi usa anche la mozzarella di bufala. Try these crispy, golden fried mozzarella and basil sandwiches with tangy tomato chutney and never look back. This recipe is said by some from Campania and by others as Roman.
Istruzioni da fare Mozzarella in carrozza:
- Taglia in 12 fettine (spesse 1 cm) la mozzarella ed avvolgi ogni fetta in carta assorbente da cucina. Premi delicatamente con le mani (per togliere l'acqua in eccesso) fino a quando ogni fetta non sarà completamente asciutta.
- Sistema le fettine di mozzarella sopra 12 fette di pancarrè (cercando di non far fuoriuscire la mozzarella dal pane) e copri ciascuna fetta con un'altra fetta di pancarrè. Pressa delicatamente con le mani ogni singolo sandwich ottenuto per far compattare bene il pane con la mozzarella.
- Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una frusta per qualche minuto aggiungendo un pizzico di sale. Prendi due piatti piani e versa in uno il pangrattato e in un altro la farina.
- Passa ogni pezzo di pane farcito prima nella farina, poi nelle uova e poi nel pangrattato (se vuoi puoi anche fare doppia panatura ripetendo questi tre passaggi)
- Versa l'olio di semi di arachidi in una padella e portalo alla giusta temperatura per friggere. Immergi al massimo due pezzi di mozzarelle in carrozza per volta e friggi per 1-2 minuti, girandoli di tanto in tanto con l'aiuto di una schiumarola e di una forchetta.
- Man mano che saranno ben dorate, scola le mozzarelle in carrozza dall'olio e trasferiscile su un vassoio foderato con carta assorbente. Servi subito.
The basic ingredients are: bread, mozzarella, milk, eggs, flour, salt, pepper, extra virgin olive oil. La mozzarella in carrozza è una ricetta che ho sempre sbagliato: a casa mia si faceva intingendo le La vera mozzarella in carrozza è di una semplicità disarmate: pane, uova, farina, latte e, ovviamente. Ma recette la rend plus. · Mozzarella in carrozza: la ricetta classica e originale della mozzarella in carrozza da preparare a casa semplicemente e velocemente. La mozzarella in carrozza è uno dei piatti più conosciuti della tradizione campana ed è anche uno dei più semplici. La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cucina campana, molto saporto (e calorico!). :) Potete preparare la mozzarella in carrozza usando il pane o il pancarrè (io preferisco il primo :P).
So that’s going to wrap this up for this special food mozzarella in carrozza recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

