Hello everybody, it’s me again, Dan, welcome to our recipe site. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, crostata di frutta. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Crostata di frutta is one of the most favored of recent trending foods on earth. It is appreciated by millions every day. It is easy, it is quick, it tastes delicious. They are nice and they look fantastic. Crostata di frutta is something which I have loved my entire life.
La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile. Una torta colorata, fresca e profumata, da preparare con frutta diversa e di stagione. La crostata di frutta è un dolce delizioso composto da una base di deliziosa pasta frolla e una decorazione a base di fragole, kiwi e frutti di bosco.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can have crostata di frutta using 18 ingredients and 8 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Crostata di frutta:
- Prepare PER LA PASTA FROLLA (PER UNO STAMPO DA 24 CM)
- Get Tuorli 2
- Prepare Farina 00 250 g
- Prepare Baccello vaniglia 1
- Get 100 g Zucchero a velo
- Prepare 150 g Burro freddo
- Get per la crema pasticcera
- Prepare 1/2 Scorza di limone
- Get 120 g Zucchero
- Take Tuorli 4
- Take 500 g Latte intero
- Get 40 g Amido di mais (maizena)
- Take Farina 00 20 g
- Make ready per la ricopertura
- Get Fragole
- Take Uva
- Make ready Pesche
- Make ready Kiwi
La crostata per antonomasia è la crostata di marmellata, ma la crostata di frutta fresca e crema pasticcera è sicuramente altrettanto importante, un dolce perfetto per utilizzare quella di stagione! Crostata di Frutta pasta frolla e frutta fresca, procedimento: In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, le uova, il burro fuso e aiutandovi con una forchetta cominciate ad. Crostata alla frutta: non andate alla cieca La crostata alla frutta è come la chiamo io una torta passe-partout perché è adatta per gli usi più vari: per accompagnare un succo di frutta.
Passi da fare Crostata di frutta:
- COME PREPARARE LA CROSTATA ALLA FRUTTA - - - Per preparare la crostata alla frutta iniziate a realizzare la pasta frolla mettendo nella tazza di un mixer munito di lame: la farina, lo zucchero a velo, i semini interni di una bacca di vaniglia,poi aggiungi il burro freddo a pezzetti ed in fine i tuorli d’uovo
- Trasferite il tutto su di un piano di lavoro e impastate velocemente 5 fino ad ottenere un composto omogeneo a cui darete la forma di un panetto 6. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera versando in un pentolino il latte e la scorza di mezzo limone, per ricavarla utilizzate un pelaverdure Portate il latte a sfiorare il bollore e nel frattempo versate i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate rapidamente con una spatola o con una frusta. Aggiungete anche l'amido di mais e la farina, setacciati insieme e mescolate nuovamente
- Quando il latte sfiorerà il bollore eliminate la scorza di limone e versatene un po' nel composto di tuorli, mescolando rapidamente per stemperarlo a questo punto versate nuovamente nel pentolino con il latte,mescolate e riportate sul fuoco. Lasciate addensare la vostra crema pasticcera, mescolando di continuo; la crema sarà pronta quando affioreranno le bolle in superficie - - Versate la crema in un contenitore basso e largo, copritela con della pellicola e lasciatela raffreddare
- Nel frattempo prendete la pasta frolla, stendetela su una spianatoia leggermente infarinata e ricavatene un cerchio dello spessore di 4 mm circa 14; con l’aiuto del matterello sollevate la frolla già stesa, e ponetela sulla tortiera circolare del diametro di 24 cm 15. - - Fate aderire bene la frolla allo stampo e tagliate con un coltellino la pasta in eccesso che fuoriesce dai bordi Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta così che durante la cottura non si creino delle bolle
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15 minuti (se utlizzate il forno ventilato cuocete a 160° per circa 12 minuti) durante i quali la pasta deve cuocersi senza colorarsi eccessivamente. Sfornate la base di frolla eliminate le sfere e la carta e infornatela di nuovo per 15 minuti, in modo che si colorisca e si asciughi anche il fondo, dopodiché estraetela definitivamente e lasciatela raffreddare su di una gratella.
- Prendete la crema pasticcera, ormai fredda, e rendetela di nuovo vellutata sbattendola con uno sbattitore per qualche minuto. - - Ponetela dentro ad una tasca da pasticcere usa e getta o di tela) e utilizzatela per ricoprire il fondo della crostata quindi livellate la crema con una spatola.
- Adesso tagliate la frutta e completare la vista crostata alternando la frutta ed infine spolverizzate con zucchero a velo
La crostata di frutta è un dolce intramontabile, che mette d'accordo tutti, anche chi La crostata di frutta ha come base una pasta frolla cotta in bianco, solitamente farcita con crema pasticcera o. Vediamo insieme come fare la crostata di frutta e ti accorgerai che in fin dei conti la ricetta potrà Non ti resta che provare la mia ricetta della Crostata alla Frutta e portarla con te ad una cena da. La Crostata di Frutta mi fa pensare subito all'estate ed ai compleanni festeggiati sulla spiaggia, quando i più piccoli attirati dal rosso delle fragole erano tentati di rubarle, prima ancora che il. La crostata di frutta è un grande dolce classico, semplice da replicare a casa La crostata di frutta è composta da una base di frolla, riempita con della crema pasticcera e in superficie decorata con. La crostata di frutta è un dessert classico della pasticceria: una base di pasta frolla Preparazione Crostata di frutta.
So that is going to wrap this up for this exceptional food crostata di frutta recipe. Thank you very much for your time. I’m sure you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

