Crostata salata di zucca
Crostata salata di zucca

Hello everybody, it is John, welcome to my recipe page. Today, we’re going to make a special dish, crostata salata di zucca. One of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Scopri come cucinare la crostata salata di zucca: una torta salata semplice e sfiziosa, perfetta per un gustoso menu autunnale, per di più vegetariano. Con questa ricetta potete preparare una gustosa crostata di zucca salata da servire completandola con una saporita fonduta di taleggio. Aggiungete alla purea di zucca preparata in precedenza due.

Crostata salata di zucca is one of the most popular of current trending meals on earth. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. It’s appreciated by millions daily. They’re fine and they look fantastic. Crostata salata di zucca is something which I’ve loved my whole life.

To begin with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook crostata salata di zucca using 15 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Crostata salata di zucca:
  1. Get per la pasta brisée
  2. Get 100 g farina di soia
  3. Prepare 80 g farina di segale
  4. Prepare 60 ml olio evo
  5. Make ready 80/100 ml acqua fredda
  6. Take 1/3 cucchiaino sale fino
  7. Make ready Per il ripieno
  8. Take 400 g zucca già cotta
  9. Take 300 g ricotta
  10. Take 2 uova 100 g di taleggio
  11. Prepare 80 g parmigiano grattugiato
  12. Take 1 cipolla piccola rosmarino
  13. Take q.b. salvia
  14. Get qb olio evo
  15. Make ready sale e pepe

Tagliare la zucca con la scorza a grosse fette, dopo aver eliminato filamenti e semi. Le crostata salata di zucca si conserva per al massimo un paio di giorni in un contenitore ermetico. Potete servirla a temperatura ambiente lasciandola fuori dal frigorifero per almeno un'ora oppure potete scaldarla ripassandola in forno tradizionale o in forno a microonde. Un'altra ricetta dai colori e sapori tipicamente autunnali, Crostata di zucca e ricotta.

Istruzioni da fare Crostata salata di zucca:
  1. In una ciotola unire le due farine, l’olio, il sale e l’acqua; impastare sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per circa 1 ora.
  2. Stendere poi la pasta in una sfoglia sottile e rivestire uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Bucherellare la pasta con una forchetta. Se avanza della pasta preparare delle foglioline e del crumble per la guarnizione.
  3. Preparare il ripieno; in una padella versare un giro di olio evo, unire la cipolla a fettine, la zucca tagliata a dadini, il rosmarino e la salvia (a sentimento) salare, pepare e far insaporire per circa 5 minuti. Lasciare raffreddare e frullare 200 g di zucca insaporita..
  4. In una ciotola unire la zucca frullata, la ricotta, le uova, il taleggio tagliato a dadini, il parmigiano grattugiato e 50 g di zucca a dadini rosolata in precedenza. Aggiustare di sale e pepe, poi mescolare e versare nel guscio di brisèe.
  5. Cuocere la crostata nel forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti (sino a quando sarà dorata). Lasciarla raffreddare. Posizionarla sul piatto da portata e distribuire sulla crostata i restanti dadini di zucca, precedentemente fatti insaporire. Decorare con salvia e rosmarino, crumble e foglioline di pasta

Ottima servita sia calda che fredda, Preparata in monoporzione. Si presta per uno sfizioso antipasto. Ingredienti un rotolo di pasta brisée o sfoglia pronta. Per preparare la crostata salata di zucchine e fiori iniziate a spuntare le zucchine, meglio ancora se preferite le zucchine baby, che sono ancora più dolci e tenere, e grattugiatele a julienne. Unite le zucchine tenute da parte ed amalgamate bene tutto.

So that is going to wrap it up with this special food crostata salata di zucca recipe. Thanks so much for reading. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!