Hey everyone, it’s Jim, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a special dish, torta salata di porri con riso alla curcuma. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This will be really delicious.
Torta salata di porri con riso alla curcuma is one of the most popular of current trending foods in the world. It’s simple, it’s quick, it tastes yummy. It’s appreciated by millions every day. They are fine and they look wonderful. Torta salata di porri con riso alla curcuma is something that I have loved my whole life.
La torta salata agli spinaci è un piatto saporito e sfizioso, realizzato con un guscio di pasta briseè e un sostanzioso e morbido ripieno di verdure. La torta salata di melanzane è una saporita torta rustica di pasta sfoglia farcita con strati di melanzane, pomodori secchi, scamorza e parmigiano. Ho fatto questa torta su richiesta di mia sorella che mi ha detto: "Perché non mi fa una bella torta salata che mi posso portare in università per pranzo?".
To get started with this particular recipe, we must prepare a few components. You can have torta salata di porri con riso alla curcuma using 11 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Torta salata di porri con riso alla curcuma:
- Take 100 gr riso a chicchi grossi
- Take 1 porro
- Take 1 cucchiaio curcuma
- Prepare 1 rotolo pasta brisè
- Prepare 4 cucchiai parmigiano
- Take sale
- Make ready pepe
- Get burro
- Take pangrattato
- Make ready olio evo
- Get 1 litro brodo vegetale
Due ingredienti gustosi e semplici, come le zucchine e i porri, si amalgameranno tra loro grazie all'aggiunta di Ricotta Santa Lucia, uova e panna da cucina. La torta salata è un piatto molto versatile in cucina in quanto può essere realizzata con innumerevoli e svariati ingredienti come la Torta salata con Fagiolini alla Curcuma e ripiena di Emmenthal. La torta di riso salata è una ricetta che proviene dalla Liguria. Infatti, è chiamata spesso anche torta di riso genovese.
Passi da fare Torta salata di porri con riso alla curcuma:
- Prima di tutto, se non l’avete acquistata già pronta, preparate la pasta brise’ e - fatela riposare.
- Nel frattempo, in una padella abbastanza larga, mettete l’olio e una piccola noce di burro - lavate e tagliate a rondelle il porro abbastanza sottile. - Mettete in padella con un paio di cucchiai di acqua bollente e fate stufare..
- Versate il riso e fate tostare qualche minuto, aggiungete un mestolo di brodo, la curcuma e il pepe
- Fate cuocere il riso molto al dente, quindi basteranno 6-8 minuti di cottura. - Insaporite con burro, pepe e parmigiano, aggiustate di sale se necessario e fate intiepidire.
- Stendete la pasta brise’, cospargete il fondo di pangrattato, un velo, giusto per assorbire l’umido del riso. - Versate il riso e livellate con un cucchiaio, bordate la torta salata, qualche fiocchetto di burro o un filo d’olio
- Infornate a 200 gradi per 25 mn, controllate che si dori per bene. - Sfornate e servite tiepido. - Buonissima anche il giorno dopo (forse anche di piu’) i sapori uniti, la pasta ammorbidita, - una bontà da leccarsi i baffi. - Preparatela per feste o buffet oppure per gite fuori porta, sara’ un successo, ma fatela grande, - non ve ne basterà una sola fetta
Si tratta di una ricetta molto povera a livello di ingredienti ed è La dieta di primavera ci permette di dimagrire e di avere più energia. Si può coadiuvare con Piperina e Curcuma Plus. Per chi ama la personalità decisa e al contempo delicata dei porri, ecco una torta salata dedicata a questo versatile ortaggio. Lavate i porri e tagliateli a rondelle sottili oppure, se preferite, tritateli finemente. Fateli soffriggere in una padella grande per una decina di minuti, aggiungendo, a piacere.
So that’s going to wrap it up with this special food torta salata di porri con riso alla curcuma recipe. Thanks so much for reading. I’m confident you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

