Torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta
Torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta

Hello everybody, hope you’re having an amazing day today. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta. One of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Continuare con la stratificazione le zucchine, cospargendo con la feta ogni strato, fino a quando vi è spazio per solo un altro strato. Lasciare raffreddare completamente la torta, cospargere con la feta sbriciolata o a cubetti e qualche fogliolina di timo fresco. Allrecipes.it presenta la videoricetta della "Quiche zucchine e pancetta senza glutine".

Torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta is one of the most popular of recent trending meals in the world. It is enjoyed by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. Torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta is something that I have loved my whole life. They are fine and they look wonderful.

To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta using 10 ingredients and 9 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta:
  1. Prepare 3 uova
  2. Make ready 100 g pesto alla genovese
  3. Make ready 300 g zucchine
  4. Prepare 100 ml latte
  5. Take 300 g farina senza glutine (io ho usato il mix universale schar)
  6. Prepare 1 bustina lievito istantaneo per torte salate
  7. Take 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  8. Take 1 cucchiaio pecorino romano grattugiato
  9. Get 200 g feta
  10. Take q.b Sale

Aggiungete la farina, il lievito, sale, ricotta e latte, mescolate, unite. La torta salata pesto e zucchine è nata dall'esigenza di riciclare del pesto che avevo in frigo e sostituendolo all'olio che è già presente nel pesto genovose, si ottiene una ciambella salata soffice, profumatissima e saporita! Versate la farina sul piano di lavoro e unite il burro freddo tagliato a pezzi. Iniziate ad amalgamarli con l'aiuto di un coltello e poi pizzicate l'impasto con le punte delle dita (il composto deve Antipasti senza glutine: proposte di ricette con ingredienti gluten free.

Istruzioni da fare Torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta:
  1. Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori grossi (o tagliatele a julienne)
  2. Mettetele in uno scolapasta con un pizzico di sale per 5-10 minuti
  3. In una terrina sbattete leggermente le uova con il latte ed il pesto
  4. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e i formaggi grattugiati e mescolate con una frusta a mano
  5. Strizzate bene le zucchine con le mani per eliminare l’acqua in eccesso
  6. Unite all'impasto le zucchine e la feta tagliata a cubetti (tenete un po' di entrambi da parte per la decorazione finale) e mescolate.
  7. Rivestite uno stampo con carta forno e versate l'impasto, poi mettete sopra le zucchine e la feta tenuti da parte
  8. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (controllate la cottura con la punta di un coltello o uno stecchino vedendo se rimane asciutto dopo averlo messo nella vostra torta)
  9. Guarnite con qualche foglia di basilico se volete e servite tiepido o freddo, e buon appetito!

La torta salata oltre ad essere uno squisito piatto della nostra tradizione culinaria è anche un vero e proprio alleato in cucina perché ricicla gli avanzi di verdure e formaggi in frigorifero senza sprecare nulla. Come fare la torta salata zucchine e feta. tagliate le zucchine a cubetti. Versate il ripieno sulla base della torta salata e fate le striscioline. Se volete potete spennellarle con uovo sbattuto o latte. La feta, invece, rinfresca e dà quel tocco salato e leggermente acidulo che contrasta alla perfezione i porri.

So that is going to wrap it up with this special food torta salata senza glutine con zucchine, pesto e feta recipe. Thank you very much for your time. I’m confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!