Hello everybody, hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to prepare a special dish, burger di zucca con ricotta e curcuma. It is one of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Un burger di zucca e curcuma vegetariano è quello che ci si può aspettare da Gnam Box in questa stagione. Una volta raffreddata taglia la zucca a pezzetti in una ciotola, aggiungi due cucchiaini di curcuma e schiacciando con un forchetta riduci in un composto omogeneo. Aggiungete al composto la ricotta, un uovo leggermente sbattuto, il pan grattato, il parmigiano grattugiato, sale, curcuma e mescolate bene il tutto.
Burger di zucca con ricotta e curcuma is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is enjoyed by millions every day. It’s simple, it’s quick, it tastes yummy. Burger di zucca con ricotta e curcuma is something which I have loved my entire life. They’re nice and they look fantastic.
To begin with this particular recipe, we have to first prepare a few components. You can cook burger di zucca con ricotta e curcuma using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Burger di zucca con ricotta e curcuma:
- Make ready 300 g polpa di zucca (già privata di semi e filamenti)
- Take 150 g ricotta vaccina (preferibilmente fresca)
- Prepare 1 uovo
- Make ready 40 g pangrattato
- Get 1 cucchiaino curcuma in polvere
- Take 1 pizzico noce moscata
- Get 1 spicchio aglio
- Make ready 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- Take Q.b. sale
- Prepare 1 macinata pepe nero
Potete servirli come secondo piatto in accompagnamento ad un contorno di verdure a piacere, oppure usarli per farcire degli ottimi panini come i classici hamburger. Deliziosi burger di zucca e lupini, ricchi di proteine e senza glutine, preparati senza l'aggiunta di latticini e uova. Leggerissimi, saporiti e croccanti: ottimi da gustare come secondo piatto o utilizzare per farcire dei gustosi hamburger vegani, con l'aggiunta di verdure e maionese di soia. Burger di zucca con le patate, una ricetta nutriente, perfetta anche per il pranzo in ufficio.
Passi da fare Burger di zucca con ricotta e curcuma:
- Grattugiare con una grattugia a fori larghi la polpa di zucca e raccoglierla in una terrina.
- Unire la ricotta vaccina (lavorata brevemente a parte con una forchetta), l'uovo sbattuto, il parmigiano reggiano grattugiato, la curcuma, la noce moscata e l'aglio tritato molto finemente, iniziando ad amalgamare il composto con una forchetta.
- Aggiungere gradualmente tanto pangrattato quanto basta a ottenere un composto morbido ma non più molle (a me sono bastati 40 g).
- Suddividere l'impasto in 10 palline e, con l'aiuto di un coppapasta rotondo, schiacciarle all'interno del coppapasta per dare la forma di un burger.
- Disporre i burger su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi (statico) per 15-20 minuti, voltando poi i burger e cuocendoli per altri 5 minuti in modo da far dorare anche l'altro lato.
- Sfornare e servire immediatamente, accompagnati da un'insalatina o all'interno di un bel panino!
Lessate la zucca e le patate, riducete in purea queste ultime utilizzando una forchetta o uno schiacciapatate e aggiungetele alla polpa di zucca. BURGER DI ZUCCA: la ricetta di un secondo piatto sfizioso e squisito. Eccomi oggi a festeggiare l'arrivo dell'autunno con la prima ricetta con la Zucca della stagione. Ormai le bancarelle del mercato sono già piene di grandi e meravigliose zucche che con il loro delizioso colore arancione mettono. L'hamburger di zucca è un piatto molto gustoso da preparare nel periodo autunnale e invernale ovvero nel momento in cui c'è grande abbondanza di zucca.
So that’s going to wrap it up for this exceptional food burger di zucca con ricotta e curcuma recipe. Thank you very much for your time. I am confident you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

