Sbrisolona con crema di ricotta e marmellata
Sbrisolona con crema di ricotta e marmellata

Hey everyone, it’s Louise, welcome to our recipe site. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, sbrisolona con crema di ricotta e marmellata. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.

La crostata con ricotta e marmellata è un dolce realizzato con pasta frolla montata, crema di ricotta e uno strato di confettura di lamponi! Buon sabato. con questo dolce di ricotta e marmellata di ciliegie, voglio Augurarvi Buona Pasqua e serena Pasquetta. inco Ingredienti per la frolla. Vasetti di Crema Pasticciera al Cioccolato Bianco e Caffè.

Sbrisolona con crema di ricotta e marmellata is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s appreciated by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes delicious. Sbrisolona con crema di ricotta e marmellata is something that I’ve loved my entire life. They are fine and they look wonderful.

To get started with this recipe, we have to prepare a few components. You can have sbrisolona con crema di ricotta e marmellata using 9 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Sbrisolona con crema di ricotta e marmellata:
  1. Get 350 g farina
  2. Prepare 150 g zucchero
  3. Get 150 g burro
  4. Take 1 bustina lievito
  5. Make ready 1 tuorlo
  6. Prepare 1 cucchiaino essenza di vaniglia
  7. Prepare 350 g ricotta
  8. Make ready 70 g zucchero
  9. Prepare 250 g marmellata a piacere

Preparazione della sbrisolona ricotta e marmellata: Mettere in un recipiente le uova, lo zucchero, il burro e la Spalmare il composto di ricotta sulla base della crostata. Unire la marmellata e le gocce di Recommended For You. Pasta con broccoli e salsiccia. 🍒 CROSTATA DI BISCOTTI CON CREMA DI RICOTTA E MARMELLATA DI CILIEGIE CROSTATA SBRISOLONA AL CACAO con RICOTTA & AMARENE ricetta facilissima -Tutti a Tavola.

Passi da fare Sbrisolona con crema di ricotta e marmellata:
  1. In una ciotola versate la ricotta insieme allo zucchero, mescolate per bene e mettete in frigorifero a riposare
  2. Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm. In un'altra ciotola mettete il burro freddo tagliato a pezzi, la farina, il lievito, lo zucchero e iniziate a lavorare con le mani
  3. Unite poi il tuorlo e l'essenza di vaniglia e continuate a lavorare l'impasto velocemente con le mani, sbriciolandolo più che potete
  4. Ora trasferite metà dell'impasto sul fondo dello stampo, schiacciando bene, in modo tale da rendere la base compatta
  5. Prendete la marmellata, versatela al centro e spalmatela bene lasciando circa 1,5 cm dal bordo dello stampo. A questo punto prendete la crema di ricotta e distribuitela sopra. Potete fare anche il contrario. Non cambierà assolutamente nulla!
  6. Infine prendete l'impasto rimasto e sbriciolatelo sopra fino a coprire tutta la farcitura
  7. Infornate a 180° per 45° minuti a forno statico preriscaldato

Stendete la crema di ricotta sul fondo della sbriciolata che avete nella tortiera, aggiungete poi uno strato abbondante di marmellata (io ho usato quella di arance amare per contrastare la dolcezza della crema) e poi sbriciolate con le mani il resto del composto della sbriciolata. La sbriciolata ricotta e marmellata è un dolce facile e veloce da preparare con alla base della semplice pasta frolla e un ripieno di ricotta e marmellata. È il dolce perfetto da tenere nella nostra. Dalla Ricetta originale della Sbrisolona mantovana, che condivido con voi oggi; sono poi nate tantissime versioni, la più conosciuta la Sbriciolata alla nutella con ripieno cremoso, non mancano quelle dal ripieno alle mele, marmellata, crema, al limone, ricotta e altri ingredienti! Con un poco di zucchero.e sale. Questa torta, prima di trovare la ricetta su un giornale, non sapevo fosse un dolce tipicamente lombardo e precisamente mantovano.

So that is going to wrap it up for this special food sbrisolona con crema di ricotta e marmellata recipe. Thanks so much for reading. I am sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!