Hello everybody, it is Brad, welcome to our recipe site. Today, we’re going to prepare a special dish, muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta. One of my favorites. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta is one of the most favored of current trending foods on earth. It is easy, it is fast, it tastes delicious. It is enjoyed by millions daily. They are nice and they look fantastic. Muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta is something that I have loved my whole life.
I muffin pere e cioccolato sono dei soffici dolcetti al cacao con morbidi pezzetti di pera all'interno. Molto semplici da preparare, golosi e semplicemente deliziosi. Da personalizzare con altro tipo di frutta o con aggiunta di frutta secca o gocce di cioccolato fondente.
To begin with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta using 10 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta:
- Make ready 2 uova
- Prepare 180 Ml latte intero
- Prepare 80 gr burro
- Prepare 200 gr farina 00
- Prepare 100 gr zucchero
- Take 50 gr cacao amaro
- Take 1 pera
- Get 1 bustina lievito per dolci
- Take 1 pizzico sale
- Prepare 4 gocce essenza alla menta
I muffin pere e cioccolato sono dei dolcetti al cacao euna variante soffice e profumata dei classici muffin al cioccolato: l'aggiunta dei pezzetti di pera li rende ancora più morbidi e irresistibili. Una ricetta semplice da preparare, ideale per una merenda gustosa, che piacerà tanto anche ai bambini, ma. I muffin alla menta e cioccolato sono dei dolcetti davvero golosissimi. Nonostante si tratti di golosità estremamente facili da preparare, il loro gusto particolare, dato dalla menta, insolita nei dolci, unita al cioccolato ed alla morbidezza dell' impasto, vi stupiranno!
Istruzioni da fare Muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta:
- Prendete 2 ciotole, in una delle due setacciate la farina, il cacao e il lievito, aggiungete lo zucchero e il sale e mescolate bene gli ingredienti tra di loro.
- Nell’altra ciotola mettete il latte, il burro fuso tiepido e le 2 uova, mescolate bene tutto.
- A questo punto prendete la pera, pelatela e togliete il torsolo, fatela poi a fettine e poi a tocchettini, tenetele da parte un attimo.
- Prendete lo stampo dei mini muffin, imburrate ed infarinate eliminando poi la farina in eccesso.
- A questo punto prendete la ciotola con il composto liquido e versate nella ciotola con le polveri, mescolate bene facendo attenzione a non far fare grumi, quando avrete mescolate bene il composto aggiungete le 4 gocce di essenza di menta, mescolate bene e poi in ultimo aggiungete le pere a tocchetti.
- Prendete lo stampo imburrato e mettete il composto sino a 3/4 dello stampo, quando avrete riempito lo stampo mettete in forno già caldo a 175° per circa 25-30 minuti controllate dopo circa 25 minuti con uno stecchino la cottura, infilate lo stecchino dentro ad un muffin se quando lo estraete è bene asciutto sono cotti, altrimenti lasciateli altri 5 minuti.
- Servite i vostri muffin aggiungendo delle pere tagliate a fettine e qualche fogliolina di menta a guarnire! Buon appetito!
Se allora volete preparare una golosa. Trova immagini stock HD a tema muffin al cioccolato con menta su e milioni di altre foto, illustrazioni e contenuti vettoriali stock royalty free nella vasta raccolta di Shutterstock. I Muffin al cioccolato sono i dolcetti americani con impasto al cacao e cioccolato fondente! Conservare i Muffin al cioccolato morbidi. Una volta freddi, sigillateli immediatamente oppure Ho in congelatore dei piccoli ghiacci di marmellata di pere fatta da me!
So that is going to wrap it up with this exceptional food muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta recipe. Thanks so much for your time. I am confident that you will make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

