Timballo di riso al prosciutto cotto e funghi
Timballo di riso al prosciutto cotto e funghi

Hey everyone, it is Louise, welcome to our recipe site. Today, we’re going to make a distinctive dish, timballo di riso al prosciutto cotto e funghi. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Il ripieno filante e la crosticina croccante del nostro timballo di riso con prosciutto e fontina lasceranno tutti i tuoi ospiti a bocca aperta. Imburratela e spolverate il fondo con il pangrattato. Un primo piatto semplice ma di grande effetto, la classica pasta funghi e prosciutto arricchita da semi di.

Timballo di riso al prosciutto cotto e funghi is one of the most popular of current trending foods on earth. It is enjoyed by millions daily. It is easy, it is fast, it tastes yummy. They are fine and they look wonderful. Timballo di riso al prosciutto cotto e funghi is something which I’ve loved my whole life.

To get started with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook timballo di riso al prosciutto cotto e funghi using 13 ingredients and 21 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Timballo di riso al prosciutto cotto e funghi:
  1. Prepare 6-7 pugni di riso, meglio se quello per risotti
  2. Make ready 800 gr misto funghi
  3. Prepare 1,5 hg di fette di prosciutto cotto tagliate abbastanza doppie (5 o 6)
  4. Get 1 cipolla
  5. Take 2-3 spicchi aglio
  6. Make ready 1 litro abbondante di brodo vegetale (o fatto in casa o con il dado)
  7. Make ready 40 gr parmigiano grattato
  8. Prepare qb di burro
  9. Prepare qb sale
  10. Get qb olio
  11. Make ready qb pepe
  12. Make ready qb prezzemolo
  13. Make ready 1/2 bicchiere scarso di vino bianco

Le sue fette dalla consistenza morbida e dal gusto inconfondibile sono ideali per ogni preparazione a caldo e a freddo. Ti è piaciuto preparare la ricetta Timballo di pomodori e prosciutto cotto? Pizza con prosciutto cotto e funghi. Sostituite il prosciutto cotto con dello speck ad esempio, oppure utilizzando dei formaggi dal sapore più intenso per variare questa golosa ricetta.

Passi da fare Timballo di riso al prosciutto cotto e funghi:
  1. Si puliscono i funghi se freschi; se congelati, come nel nostro caso, si scongelano nello scolapasata.
  2. Si imburra un recipiente a forma di "cocotte".
  3. Si fodera completamente la superfice interna della cocotte con le grosse fette di prosciutto cotto, avendo cura che queste sporgano fuori all'esterno un bel pezzo dal bordo.
  4. Si copre con la pellicola trasparente la cocotte con il prosciutto cotto e si mette in frigo; deve stare perlomeno due ore al fresco in modo che il prosciutto cotto prenda bene la forma del recipiente e divenga freddo. Questa operazione e' fondamentale per la riuscita del piatto!
  5. In una pentola dentro un litro abbondante di acqua si prepara il brodo vegetale mettendoci il dado.
  6. Si affetta la cipolla (una meta'), in una casseruola (tegame) con olio, sale e pepe. Si fa appassire. Se la cipolla diviene troppo asciutta si puo' aggiungere un cucchiaio di brodo caldo.
  7. Si aggiungono i funghi alla cipolla e si fanno cuocere insieme una decina di minuti.
  8. Ai funghi cotti con cipolla, aglio, olio, sale e pepe, quando avranno rilasciato la loro acquina, aggiungere un po' di vino e far sfumare il tutto a fuoco medio.
  9. Si mettono i pugni di riso crudi in altra casseruola con olio, la restante 1/2 cipolla affettata fine, aglio tritato fine facendo tostare il tutto.
  10. Quando il riso e' tostato (NB: si comprende dal fatto che il riso diviene molto asciutto), si copre completamente il riso con il brodo vegetale, aggiungendolo via e portando avanti la cottura del riso.
  11. Quando il riso e' quasi cotto (deve essere discretamente al dente), si aggiungono i funghi e ancora brodo vegetale, portandolo a fine cottura.
  12. Si spenge il fornello, si aggiunge la noce di burro. Il riso, essendo molto caldo, lo fara' struggere; si amalgama il tutto per un 1/2 minuto.
  13. Si aggiunge il parmigiano grattato e si amalgama il tutto per un minuto il tutto.
  14. Si aggiunge il prezzemolo precedentemente tritato fine e si continua per un'altro minuto ad amalgamare il tutto. E' buon segno se il mestolo inizia a filare.
  15. Si tira fuori dal frigorifero la cocotte fredda rivestita di prosciutto cotto e vi si depone dentro il riso ai funghi, con formaggio e prezzemolo.
  16. Si riempie per bene la cocotte con il riso pareggiando bene la sua superfice.
  17. Si chiude il tutto con le fette del prosciutto cotto che debordavano al di fuori del contenitore cocotte.
  18. Si prende un vassoio che contenga bene la cocotte e vi si pone sopra.
  19. Si girano i due recipienti mettendo una mano sopra il vassoio e una mano sotto la cocotte, ruotando il tutto di 180 gradi.
  20. Si alza delicatamente la cocotte, e, voila'; ecco il timballo di riso funghi e prosciutto cotto (con parmigiano e prezzemolo).
  21. Si taglia a fette come fosse un panettone con coltello molto largo, e, si mangia !

Per il timballo di riso con prosciutto e provola è consigliabile utilizzare un riso parboiled perché è quello che si presta meglio a questo tipo di. Per preparare la ricetta del timballo di riso al forno per prima cosa cuocete il riso per il tempo riportato sulla confezione, in acqua bollente e salata, quindi In un pentolino da parte fate soffriggere in un filo di olio un po' di cipolla, aggiungete poi il prosciutto tagliato a cubetti e dopo qualche minuto. Con la ricetta del timballo di riso e zucchine al forno otterrete un primo piatto light e gustoso con cui potrete stupire gli ospiti, senza troppi sforzi. Infatti per questo piatto gli ingredienti principali sono le zucchine, il riso e del formaggio a pasta filante. Dopo la cottura in forno il timballo di riso e zucchine.

So that’s going to wrap this up with this special food timballo di riso al prosciutto cotto e funghi recipe. Thanks so much for your time. I am sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!