Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a special dish, risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano. One of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This will be really delicious.
Una volta cotti, passali al mixer tenendo qualche punta da parte. Servi il tuo risotto agli asparagi e scaglie di Grana Padano nei piatti da potata guarnendoli con le punte di asparagi tenute da parte, le cialdine di grana, poco. Il risotto agli asparagi è un primo piatto morbido e cremoso, una ricetta che è un vero e proprio must della primavera..
Risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano is one of the most favored of current trending meals on earth. It is appreciated by millions every day. It is simple, it’s quick, it tastes yummy. Risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano is something that I’ve loved my whole life. They are nice and they look fantastic.
To begin with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano using 8 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano:
- Get 250 gr riso arborio
- Get 1 l brodo vegetale (fatto in casa o con dado)
- Make ready 1 spicchio aglio
- Prepare 50 gr grana padano (o altrp formaggio a piacere)
- Get q.b Olio
- Take 1 bicchiere vino bianco
- Make ready q.b Sale
- Get q.b Pepe
Preparazione del risotto asparagi e grana. Ridurre a tocchetti la parte morbida degli asparagi, conservando però le punte intere. Gil asparagi bianchi, fratelli dei più famosi asparagi verdi, sono poco noti ai più eppure possono vantare persino una DOP. Gli asparagi bianchi, in particolare quelli di Bassano, hanno un caratteristico sapore dolce-amaro che renderà particolare anche un semplicissimo risotto.
Istruzioni da fare Risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano:
- Prima di tutto lavare bene gli asparagi e tagliare le punte tenendole da parte. Tagliare la restante parte degli asparagi a tocchetti. Nel frattempo preparare anche i tocchetti di grana.
- Mettere a scaldare il brodo e, in una padella capiente, mettere a soffriggere dell'aglio con olio. Una volta dorato, eliminare l'aglio.
- Aggiungere, nella padella, il riso e farlo tostare. Una volta che il riso è tostato, sfumare con un bicchiere di vino bianco e far evaporare. Aggiungere poi gli asparagi (non le punte, che andranno aggiunte a metà cottura del riso, altrimenti finiscono per spappolarsi, dati i tempi lunghi di cottura del riso stesso).
- Iniziare ad aggiungere poco per volta il brodo. A metà cottura aggiungere anche le punte degli asparagi. Mescolare spesso e aggiungere brodo a mano a mano che si asciuga (il riso dovrebbe cuocere all'incirca 16-17 minuti).
- Quando il riso è giunto a cottura, spegnere la fiamma e aggiungere i tocchetti di grana. Nota bene, il risotto non deve essere brodoso, deve fare la tipica onda, quando lo si fa saltare, per questo il brodo va aggiunto gradualmente.
- Attendere alcuni minuti prima di impiattare. Spolverare con del pepe, fare un giro d'olio a crudo se gradito, e godersi il tutto. Buon appetito.
Il risotto con gli asparagi è un classico immancabile nel tuo ricettario, di stagione e cremoso al punto giusto. Un primo piatto strepitoso e semplice! Vellutato, con gli asparagi presenti in un'irresistibile doppia consistenza ovvero a tocchetti e in crema; mantecato alla perfezione e cotto al dente grazie. Pulite e lavate con rapidità gli asparagi eliminando la parte legnosa del gambo, quindi tagliateli a tocchetti regolari. Sbattete con delicatezza le uova in una terrina con un po' di sale, unitevi i tocchetti di asparagi, il grana grattugiato e il risotto tiepido, mescolando il tutto accuratamente per.
So that’s going to wrap it up with this exceptional food risotto agli asparagi e tocchetti di grana padano recipe. Thanks so much for reading. I’m sure that you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

