Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋
Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋

Hello everybody, I hope you’re having an incredible day today. Today, we’re going to make a special dish, risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋 is one of the most favored of current trending foods on earth. It is appreciated by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes yummy. They are fine and they look fantastic. Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋 is something which I’ve loved my entire life.

Il risotto zucca e gorgonzola è un cremoso primo piatto autunnale in cui la dolcezza della zucca incontra le note piccanti del famoso formaggio! La zucca, con la sua aranciata dolcezza, è tra i piaceri più attesi dell'autunno: versatile protagonista di ricette dolci e salate, ci tiene compagnia nei. Ravioli integrali ripieni con gorgonzola e dadolata di pere.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋 using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋:
  1. Make ready 160 g Riso integrale (io integrale bio con cottura 40 minuti)
  2. Get 300 g Zucca pulita
  3. Take 1/2 Cipolla
  4. Make ready q.b. Olio Extravergine d'Oliva
  5. Make ready q.b. Brodo vegetale
  6. Get 1/2 bicchiere Vino Bianco
  7. Get 2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
  8. Take 100 g Gorgonzola
  9. Take 120 g Mozzarella (facoltativa)
  10. Make ready q.b. Sale
  11. Get q.b. Pepe

Features: Semplice e saporito primo piatto. Tritare lo scalogno, farlo appassire in una pentola con un filo di olio extravergine d'oliva e una noce di burro. Aggiungere la zucca tagliata a dadini e far rosolare per qualche minuto, unire il riso e tostarlo bagnando. Risotto zucca e gorgonzola, un primo piatto facile e squisito che risulta perfetto soprattutto nel periodo autunnale quando con i primi giorni di freddo si ha voglia di un piatto rustico e di gran gusto!

Istruzioni da fare Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋:
  1. Per prima cosa pulite e lavate la zucca tagliandola a cubetti. Tritate la cipolla e tagliate anche la mozzarella a cubetti.
  2. In una padella antiaderente fate rosolare la cipolla tritata con l'olio. Una volta ammorbidita, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Versate il vino, una evaporato aggiungete la zucca. Fatela rosolare appena ed aggiungete un paio di mestoli di brodo e proseguite la cottura.
  3. Appena il risotto comincia ad asciugarsi, aggiungete un mestolo di brodo ben caldo, e proseguite via via aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito, fino al raggiungimento del giusto grado di cottura. Quando la zucca si sarà ammorbidita, pressatela con il cucchiaio di legno, in modo tale da sfaldarla e creare una purea.
  4. Verso la fine della cottura regolate di sale e pepe. A cottura ultimata aggiungete una piccola noce di gorgonzola e la mozzarella a cubetti. Mescolate bene in modo da farli sciogliere ed aggiungete due cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato.
  5. Amalgamate il tutto ed impiattate. Ultimate decorando il piatto con fiocchetti di gorgonzola rimasto. Il risotto integrale con zucca e gorgonzola è pronto, buon appetito!

La zucca, ingrediente molto versatile, si abbina benissimo al gorgonzola, i sapori si contrastano e si. La ricetta del risotto con zucca e gorgonzola. Per prima cosa pulite la zucca eliminando la buccia e i semi e tagliatela a pezzettini. Cuocetela poi in padella con la cipolla tritata finemente e un filo di olio evo. Cuocere la pasta integrale al dente, condire con la zucca, le noci il gorgonzola © Laura La Monaca.

So that’s going to wrap it up for this special food risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋 recipe. Thank you very much for your time. I’m confident that you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!