Polenta taragna filante con tomino e chips di zucca
Polenta taragna filante con tomino e chips di zucca

Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, polenta taragna filante con tomino e chips di zucca. One of my favorites. This time, I am going to make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Polenta taragna filante con tomino e chips di zucca is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s enjoyed by millions every day. It’s easy, it is quick, it tastes delicious. Polenta taragna filante con tomino e chips di zucca is something which I have loved my whole life. They are fine and they look fantastic.

La polenta taragna, piatto della Valtellina, viene preparata con farine miste di mais e di grano saraceno cui si aggiungono burro e formaggio. Si consiglia di consumare la polenta taragna appena pronta per gustare il formaggio filante! Avendo la polenta pronta sono presto fatte, basta prenderne una piccola quantità e spalmare su carta da forno…la ricetta è questa!

To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have polenta taragna filante con tomino e chips di zucca using 8 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Polenta taragna filante con tomino e chips di zucca:
  1. Prepare 500 gr. farina taragna
  2. Get 2 lt di acqua
  3. Take 200 gr. Formaggio Casera
  4. Prepare 50 gr. burro
  5. Get 200 gr. Zucca
  6. Take 1 tomino per piatto
  7. Take Olio evo q. b
  8. Take q.b Sale

Questa preparazione dalle origini antichissime, risale infatti al XVII secolo, quando si diffusero le coltivazioni di mais nella Valtellina e nei Il pane di zucca è una gustosa ricetta piacentina che vi permetterà di realizzare degli ottimi panini da consumare a merenda. POLENTA TARAGNA filante come deve essere. Secondo piatto tipicamente invernale che si sposa bene con carni e formaggi. Il nome "taragna" dovrebbe derivare dal bastone di legno tipicamente utilizzato per mescolare la polenta nei paioli in rame che nel dialetto locale si.

Istruzioni da fare Polenta taragna filante con tomino e chips di zucca:
  1. Lavate bene una fetta di zucca, tagliatela a fette sottili con una mandolina e disponetela su un foglio di carta da forno. Salate, oliate e fatela cuocere in forno già caldo a 180“ gradi per circa 20 min fino a doratura.
  2. Tagliate il formaggio Casera a cubetti e lasciate da parte.
  3. Ponete una pentola sul fuoco e versate 2 lt di acqua con un cucchiaio di sale grosso. Unite la farina a pioggia subito mescolando continuamente con una frusta in modo che non si formino grumi. Mescolate fino a cottura della polenta.
  4. A cottura ultimata unite il formaggio a cubetti e il burro. Mescolate bene.
  5. Quando tutti gli ingredienti sono pronti, mettete i tomini in una teglia e poneteli 3-4 minuti sotto il grill. I tomini saranno pronti quando si gonfieranno senza rompersi.
  6. A questo punto componete il piatto con un mestolo di polenta, adagiateci sopra un tomino caldo e qualche Chips di zucca e servite.

Vellutata di patate e zucca Naturalys con chips di polenta taragna - Cafe Des Alpes, Gaby Resmi. La polenta taragna, o semplicemente taragna è un piatto unico, variante della polenta in cui oltre alla farina di mais è usata anche la farina di grano saraceno. Originaria della provincia di Bergamo e delle Valli Bergamasche, è diffusa nell'Alta Lombardia e nelle province Sondrio, di Brescia e di Lecco. Oggi polenta, in particolare la polenta taragna (ossia un misto di farina di mais e grano saraceno), perfetta da abbinare con funghi, salsiccia e taleggio. Pasta con pomodoro e mozzarella filante e cremosa.

So that is going to wrap this up with this exceptional food polenta taragna filante con tomino e chips di zucca recipe. Thank you very much for your time. I am confident you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!