Mattonella autunnale con la zucca
Mattonella autunnale con la zucca

Hey everyone, it’s John, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, mattonella autunnale con la zucca. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This will be really delicious.

Mattonella autunnale con la zucca is one of the most well liked of recent trending foods on earth. It is simple, it’s fast, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions daily. They are nice and they look fantastic. Mattonella autunnale con la zucca is something that I have loved my whole life.

Sbucciare le mele e tagliarle a dadini. Mischiare le mele e la zucca e distribuire il tutto sull'impasto. Sbattere prima le uova e il formaggio fresco in una terrina con la frusta fino a ottenere un composto uniforme, poi unire panna, zucchero e zucchero vanillinato.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can have mattonella autunnale con la zucca using 16 ingredients and 17 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Mattonella autunnale con la zucca:
  1. Make ready Per la pasta biscotto
  2. Prepare 3 uova
  3. Prepare 180 gr zucchero
  4. Prepare 100 gr farina
  5. Prepare 200 gr purea di zucca "Delica" pesata da cotta
  6. Make ready 1 cucchiaino limone
  7. Take 1 cucchiaino lievito
  8. Take 1 pizzico sale
  9. Make ready 1 cucchiaino raso di cannella
  10. Take 1/2 di cucchiaino di zenzero in polvere
  11. Prepare 100 gr noci pesate da sgusciate
  12. Take Per farcire
  13. Take 250 gr mascarpone
  14. Prepare 50 gr zucchero a velo
  15. Make ready 200 ml panna vegetale
  16. Prepare 100 gr cioccolato fondente tagliato a pezzi

Difficile trovare una ricetta così, con una besciamella diversa dal solito. Visualizza altre idee su Biscotti autunnali, Dolci zucca, Biscotti. L'autunno è la stagione che amo più di tutte e anche la frutta e la verdura di questo periodo mi piace un sacco. In questa raccolta ci sono ricette facilissime con le mele, zucca, pere, castagne, arance.

Istruzioni da fare Mattonella autunnale con la zucca:
  1. Per prima cosa pulire bene la buccia della zucca,tagliare delle fette spesse un paio di centimetri, eliminare i semi e i filamenti lasciando la buccia e cuocere in forno già caldo e statico a 180 gradi per 30-40 minuti, coperta con un foglio di alluminio (punzecchiare con una forchetta per constatare che la polpa sia bella morbida).
  2. Lasciare raffreddare completamente, eliminare la buccia e pesare per ottenere 200 gr. Con una forchetta, schiacciare la polpa della zucca o frullare con un mixer in modo che diventi una purea, e tenere da parte.
  3. Scaldare bene un padellino antiaderente e metterlo con la fiamma al minimo, tostare le noci per qualche minuto. Lasciarle raffreddare poi strofinarle tra le mani per eliminare un po' di pellicina e tagliarle grossolanamente.
  4. Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per 10 minuti. Aggiungere il succo di limone, e la farina setacciata assieme alla cannella (attenzione ad non esagerare altrimenti copre troppo i sapori), zenzero e lievito, mescolare con un cucchiaio per non smontare il composto.
  5. A questo punto aggiungere la purea di zucca.
  6. Siccome la mia zucca era bella asciutta, ho messo in una ciotolina un po' del composto montato, poi ho passato la zucca con un colino e poco alla volta ho amalgamato il tutto nella ciotolina in modo che diventasse cremosa. Poi un po' alla volta l'ho aggiunta al resto di composto.
  7. Versare il composto su una teglia da 30x40 cm, ricoperta da carta forno,cospargere la superficie con le noci. Cuocere in forno già caldo e statico, a 180 gradi per 15 minuti. Regolarsi secondo il proprio forno e contolare la cottura con uno stecchino.
  8. Cospargere con un po' di zucchero a velo un foglio di carta forno,e rovesciare sopra la pasta biscotto cotta. Coprire con pellicola e lasciare raffreddare completamente.
  9. Preparare la farcia, mescolando il mascarpone con lo zucchero a velo (io non ne ho messo molto,consiglio di assaggiare e di regolarsi secondo i propri gusti) aggiungere la panna montata e mescolare delicatamente.
  10. Aggiungere anche il cioccolato tagliato a pezzi e amalgamare il tutto.
  11. Ricoprire con pellicola l'interno di uno stampo da plumcake da 11×30 cm
  12. Tagliare in tre parti la pasta biscotto, tenendo presente che la prima fetta che va sul fondo, sarà un po' piu stretta delle altre. Avanzerà una piccola striscia di pasta biscotto,ottima da mangiare anche così 😉
  13. Prima di mettere la prima fetta di pasta biscotto dentro lo stampo,cospargere il fondo con un po' di zucchero a velo
  14. Mettere la fetta di pasta biscotto,con la parte dove ci sono le noci rivolta verso la pellicola,così una volta che si toglie dallo stampo si vedranno le noci in superficie.
  15. Versare sopra alla fetta di pasta biscotto, metà della farcitura. Adagiare sopra la seconda fetta di pasta biscotto facendo l'operazione di prima cioè le noci verso l'interno, pressare leggermente per uniformare lo strato.
  16. Versare sopra la rimanente farcitura e mettere l'ultima fetta di pasta biscotto, coprire con pellicola facendo ancora un po' di pressione per compattare il tutto e mettere in frigo a rassodare per 5-6 ore (meglio per tutta la notte)
  17. Prima di portare in tavola il vostro dolce, togliere la pellicola sopra l'ultimo strato, capovolgere sopra al piatto da portata, togliere lo stampo,e delicatamente la pellicola.

La zucca, ortaggio tipico del periodo autunnale, è un alimento ideale per insaporire ogni tipo di preparazione. Prova la zucca nei primi piatti e lasciati ispirare dalla selezione di ricette di Sale&Pepe: crema di zucca con caprino, lasagne con zucca e funghi, gnocchi di zucca, vellutata di zucca, i tortelli di zucca, cannelloni di zucca e formaggio di capra, risotto alla zucca, i garganelli. La zucca è un ortaggio di fine estate e autunnale che grazie al suo sapore dolciastro è un ottimo ingrediente sia per ricette salate che dolci. Infatti la zucca in cucina è un vero jolly: la si utilizza per preparare diverse portate, dai primi piatti ai dolci, fino ai contorni. Ecco alcune ricette per interpretare al meglio questo prodotto di stagione: dai tortelli di zucca al risotto alla.

So that is going to wrap it up for this exceptional food mattonella autunnale con la zucca recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you will make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!