Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti
Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti

Hello everybody, it is me, Dave, welcome to our recipe site. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti. One of my favorites. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti is one of the most favored of recent trending foods on earth. It’s enjoyed by millions daily. It is simple, it is fast, it tastes delicious. Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti is something which I’ve loved my whole life. They are fine and they look fantastic.

Prepariamo ora il gustoso accompagnamento della nostra vellutata. Crema di zucca violino con crostini di pane al rosmarino e speck croccante Per due/tre persone: Un piatto di zucca violino tagliata a dadini, un piattino di. La vellutata di patate viola è la prima ricetta che ho preparato con le patate viola, queste patate dal colore bellissimo!

To get started with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti using 17 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti:
  1. Take Per la VELLUTATA:
  2. Prepare 2 patate medio piccole (180 g circa)
  3. Take 630 g cavolo viola (peso al netto di scarti)
  4. Get 1 rametto rosmarino
  5. Prepare 1 cucchiaio d’olio evo
  6. Get qb Pepe
  7. Prepare Mezzo spicchio d’aglio
  8. Make ready a piacere Pecorino romano grattugiato sul piatto
  9. Get Per la ZUCCA AL FORNO:
  10. Get 200 g zucca (peso al netto di scarti)
  11. Prepare qualche ago di rosmarino
  12. Prepare Mezzo spicchio d’aglio
  13. Make ready qb Sale e pepe
  14. Take 1 cucchiaio d’olio evo
  15. Get Per i CROSTINI:
  16. Get 150 g pane casereccio di grano duro
  17. Get 1 cucchiaio d’olio evo

Tagliate a strisce la polenta fredda, preparata - Per completare il piatto unite del formaggio leggero o magari dei semi tostati, come quelli di zucca o girasole. Potrebbe piacerti anche: Vellutata di zucca con crostini. Se preferite potete aggiungere anche alcuni crostini di pane tostato in padella o nel forno. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione.

Passi da fare Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti:
  1. Dopo aver tolto le foglie più esterne, tagliare il cavolo viola a fette larghe più o meno 2 cm e metterlo a bagno in una centrifuga per insalata. Lavarlo 2-3 volte. Pelare le patate e tagliarle a pezzi. Cuocere le due verdure insieme in acqua salata, aggiungendo un rametto di rosmarino per profumare. Portare a cottura.
  2. Intanto sbucciare la zucca e tagliarla a cubi grandi più o meno 3 cm. Metterle in una ciotola e condire con un filo d’olio evo, sale, pepe e un trito sottilissimo di aglio e rosmarino. Mescolare bene e lasciare insaporire qualche minuto.
  3. Ora tagliare le fette di pane a cubetti di circa 1 cm e mezzo. Versare sui cubetti un filo d’olio evo e mescolare bene in modo da condirli tutti in egual modo. Disporli sul fondo di una teglia foderata con carta forno in uno strato senza sovrapporli. In un’altra pirofila a misura, anch’essa foderata con carta forno, disporre anche i cubi di zucca. Infornare per circa 15 minuti (vedi note🔸🔸sotto) con funzione grill a metà altezza.
  4. A metà cottura rigirare tutti i cubi di zucca in modo che si cuociano bene anche dall’altro lato. Rigirare invece più spesso il pane e tirarlo fuori non appena sia tostato al punto giusto. In questa fase prestare molta ATTENZIONE A NON BRUCIARLO!! Basta solo un attimo in più. Controllare spesso.
  5. Quando il cavolo viola è cotto, togliere il rosmarino, scolare l’acqua in eccesso conservandone un po’ in caso dovesse servire per allungare la vellutata, condire con pepe, un filo d’olio evo e frullare a crema molto fine con un minipimer, aggiungendo, se gradito, un piccolo spicchio d’aglio crudo che io consiglio fortemente perché da un tocco in più a mio avviso molto gustoso. Lo caratterizza. Basta qualche fettina da frullare insieme alla crema, dev’essere giusto un odore.
  6. Ora non resta che impiattare: versare qualche mestolo di vellutata nel piatto, aggiungere qualche cubetto di zucca al forno, i crostini di pane croccante, un cucchiaio di pecorino romano grattugiato e servire caldo.
  7. NOTE: 🔸Questa ricetta è cucinata in modo salutare e leggero. Se volete potete arricchirla ancor più di gusto aggiungendo del formaggio (tipo fontina, gorgonzola, taleggio…) da far fondere all’interno della crema calda.
  8. 🔸🔸Il tempo di 15 min indicato si riferisce solo alla zucca. Infornare contemporaneamente anche il pane ma quest’ultimo andrà girato spesso, ogni 2-3 min e tirato fuori molto prima della zucca.

Pulite e tagliate la zucca in pezzi non tanto grandi, cuocetela con poca acqua finché non sarà morbida. In un pentolino preparate un po 'di brodo vegetale. Mettere la vellutata di zucca nelle fondina e completare il piatto con un paio di cucchiaiate di castagne e pancetta rosolati. Completare con con un filo d'olio evo e crostini di pane nero. POMODORI RIPIENI di RISO al FORNO un classico dal successo assicurato.

So that is going to wrap it up with this special food vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti recipe. Thanks so much for reading. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!