Hello everybody, hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to prepare a special dish, confettura di bucce d'anguria e cannella super facile. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.
Confettura di Bucce d'Anguria e Cannella Super Facile is one of the most popular of recent trending foods on earth. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. It is appreciated by millions every day. Confettura di Bucce d'Anguria e Cannella Super Facile is something which I’ve loved my entire life. They’re nice and they look wonderful.
Un frutto fantastico, piacevolissimo da mangiare ma sappiamo bene che la troviamo solo in estate. Procedimento: Tagliate le bucce di anguria e la mela a pezzettini e versateli in una casseruola. Antica ricetta di recupero che vi soprenderà, adatta alla prima colazione dolce, per accompagnare formaggi piccanti o per farcire torte e crostate.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook confettura di bucce d'anguria e cannella super facile using 4 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Confettura di Bucce d'Anguria e Cannella Super Facile:
- Make ready 3 kg Bucce d’Anguria (o altri fichi a piacere)
- Take 1,5 kg zucchero bianco
- Take 2 limoni non trattati (buccia e succo)
- Get Cannella in stecche (cucinantica)
Per realizzare la confettura scegliete un'anguria matura e zuccherina. Poi togliete la buccia e recuperate un chilogrammo di polpa: la parte più noiosa sarà quella di eliminare tutti i semini. La confettura di anguria è una conserva davvero originale meno conosciuta rispetto alle confetture più classiche e si prepara con angurie mature e dolci. Conservate la confettura di anguria in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio, come nel ripiano di na dispensa.
Passi da fare Confettura di Bucce d'Anguria e Cannella Super Facile:
- Iniziate preparando le bucce d’Anguria. Mi raccomando, prima di utilizzarla che sia stata ben lavata in modo da eliminare qualsiasi residuo di terra. - - Togliete la polpa rossa cercando di lasciarne un pochino sulla buccia, tagliate la buccia a strisce e poi a pezzi grandi circa 10 cm per 5-6 cm. Con l’aiuto di un pela patate togliete la parte verde esterna in modo da arrivare alla parte bianca.
- A questo punto riducete le bucce a cubetti di circa un centimetro di lato, mettete in una pentola. A parte prelevate la parte gialla dei limoni e aggiungetela alla buccia d’Anguria. Spremete il limone e aggiungete anche il succo. In ultimo aggiungete le stecche di cannella (2-3 o più in base al vostro gusto). - - Mettete sul fuoco a fiamma medio alta aggiungendo un paio di bicchieri di acqua e portate a bollore.
- Quando avrà raggiungo il bollore lasciate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa un’ora mescolando di tanto in tanto in modo che la buccia di ammorbidisca. A questo punto aggiungete lo zucchero, mescolate bene e fate cuocere ancora mezz’ora mescolando spesso.
- Quando vedrete che le bucce saranno ben morbide togliete le stecche di cannella e frullate il tutto. Valutate voi quanto frullare, noi abbiamo reso la confettura abbastanza liscia. - - Rimettete sul fuoco e fate addensare facendo la prova con un piattino. Prelevate un cucchiaio di Confettura e ponete su un piattino, lasciate riposare un paio di minuti e poi inclinate, se resta compatta e scivola lentamente è pronta, altrimenti cuocete ancora e rifate la prova.
- Una volta che avrete ottenuto la consistenza desiderata non vi resta che invasare. - - Prendete la marmellata ancora bollente e versatela nei vasetti precedentemente sterilizzati (noi li sterilizziamo in forno per 1 ora a 140° e li usiamo ancora bollenti) sino ad arrivare a circa 1 cm dal bordo. - - Chiudete con tappi nuovi e capovolgete i vasetti per circa 15-20 minuti. Trascorso questo tempo rigirate i vasetti e lasciate freddare completamente.
- Una volta freddi controllate che abbiano fatto il vuoto, in caso contrario o passate alla pastorizzazione in acqua oppure potete tenerli in frigorifero e utilizzarli entro una decina di giorni. - - Mettete le vostre marmellate in dispensa e lasciate riposare almeno un mesetto prima di degustarle!
- Una Confettura davvero Strepitosa! Un gusto delicato e fresco, con una nota aromatica data dal limone e dalla cannella. Il sapore inconfondibile dell’anguria in questa preparazione viene davvero esaltato e ad ogni boccone ne resterete estasiati! - - Anche se è la prima volta ne siamo davvero soddisfatti, purtroppo la stagione è alla fine e quindi dovremo aspettare l’anno prossimo per sperimentare le variazioni che già ci sono venute in mente…. - - Buon appetito! - Pierre e Vivy - - #noifacciamotuttoincasa
Se i vasetti sono sigillati si. Anguria: caratteri generali, botanici e proprietà terapeutiche. Cosa c'è di vero sui presunti effetti afrodisiaci dell'anguria. Come per il melone, l'anguria è protagonista dell'estate, frutto dissetante, rinfrescante ed ipocalorico, in grado di assicurare un prezioso, quanto più abbondante, apporto idrico. Confettura di Anguria - Scopri la Ricetta - Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli utili per ottenere la Confettura di anguria.
So that’s going to wrap this up for this exceptional food confettura di bucce d'anguria e cannella super facile recipe. Thanks so much for your time. I’m confident that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

