Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante
Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante

Hello everybody, it is Louise, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to make a special dish, paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante. One of my favorites food recipes. This time, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.

Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s easy, it’s fast, it tastes yummy. It is appreciated by millions daily. Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante is something that I’ve loved my entire life. They’re nice and they look fantastic.

Per leggere la ricetta dei paccheri con zucca e speck croccante, non dovete far altro che cliccare sulla foto e. buona lettura!!! Il risotto alla zucca, le cui origini si legano alla cucina popolare lombarda, è una pietanza che porta in tavola i sapori dell'inverno. In una pentola capiente ponete l'acqua a bollire; nel frattempo lavate bene tutte le verdure.

To begin with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante using 10 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante:
  1. Prepare 160 g paccheri
  2. Make ready 150 g zucca
  3. Get 100 g gambuccio di prosciutto
  4. Take 10 g parmigiano
  5. Prepare 10 g pecorino
  6. Take 1 cipolla piccola
  7. Prepare 250 ml brodo vegetale
  8. Take Qb olio
  9. Make ready Qb sale
  10. Get Qb pepe

Cuocete la pasta in acqua salata. Scolatela e conditela con la crema e i cubetti di zucca e la pancetta tagliuzzata. Completate con prezzemolo, parmigiano e un goccio di aceto balsamico. Per leggere la ricetta dei paccheri con zucca e speck croccante, non dovete far altro che cliccare sulla foto e. buona lettura!!!

Passi da fare Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante:
  1. Tagliate la cipolla e il gambuccio e rosolateli in una padella con un filo d'olio. Una volta rosolato mettetelo da parte.
  2. Io per il brodo vegetale uso un dado preparato da me, nei prossimi giorni vi darò la ricetta così dimezzerete i tempi di preparazione.
  3. Nel brodo immergere la zucca tagliata a piccoli pezzi e fatela bollire finché rimanga morbida da passarla al mixer. Continuate a cuocerla finché non ha raggiunto una buona consistenza. Mettetela da parte.
  4. Mettere su l'acqua della pasta salarla e portarla ad ebollizione. Per la cottura dei paccheri seguite le indicazioni riportate sulla confezione. Scolate qualche minuto prima perché devono essere mantecati insieme alla zucca per terminare la cottura. Durante la marcatura aggiungere il parmigiano e il pecorino.
  5. Ora è il momento di impiattare e aggiungere il gambuccio di prosciutto e la cipolla croccante. Ed ecco qua il risultato.

Prepariamo la frittata di zucca e cipolla come secondo facile e veloce: anche se non siete delle cuoche esperte il risultato sarà ottimo e dal sapore delizioso. L'associazione della zucca alla cipolla rende il gusto alquanto dolce ma con la cipolla di Tropea il sapore è più intenso. Ricetta invernale semplice ma di grande effetto in tavola. Ottima per condire qualsiasi pasta corta, dalle penne ai fusilli. Pane alla zucca, un lievitato con la forma, il colore ed il profumo dell'ortaggio autunnale per eccellenza:la zucca.

So that’s going to wrap this up for this exceptional food paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante recipe. Thank you very much for your time. I’m sure you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!