Cotolette di zucca 🎃 (healthy food)
Cotolette di zucca 🎃 (healthy food)

Hey everyone, hope you are having an incredible day today. Today, we’re going to prepare a special dish, cotolette di zucca 🎃 (healthy food). One of my favorites. For mine, I will make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Le cotolette light di zucca adatte a stagioni autunnali e invernali, sono semplici da fare visto ci vogliono pochi minuti, sono saporite, buonissime e Le cotolette light di zucca sono golose e per una ricetta leggera e veloce, ma soprattutto una ricetta vegetariana. Le cotolette di zucca sono un secondo piatto facilissimo da preparare, una ricetta autunnale golosissima perfetta anche per chi è vegetariano. Potete farle sia fritte che al forno, io vi propongo la versione al forno.

Cotolette di zucca 🎃 (healthy food) is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s enjoyed by millions every day. It is easy, it is quick, it tastes yummy. They’re nice and they look wonderful. Cotolette di zucca 🎃 (healthy food) is something that I have loved my whole life.

To begin with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook cotolette di zucca 🎃 (healthy food) using 5 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Cotolette di zucca 🎃 (healthy food):
  1. Get qb Zucca butternut
  2. Get qb Farina
  3. Make ready qb Pangrattato
  4. Get 1-2 uova (in base alla grandezza)
  5. Take qb Sale, pepe, rosmarino e olio

Le cotolette di zucca sono un secondo piatto adatto anche ai vegetariani: quando il gusto incontra il colore di un piatto pieno di sapore! Le cotolette di zucca mettono d'accordo la voglia di buono con l'esigenza di benessere e vi permetteranno di servire un piatto di verdure che piace a tutti, bambini. Queste cotolette di zucca sono una ricetta semplice. Rimuovete i semi e i filamenti della zucca, poi tagliatela in spicchi e rimuovete la buccia.

Passi da fare Cotolette di zucca 🎃 (healthy food):
  1. Preferire una zucca della varietà butternut (perché si presta meglio come forma) e ricavare, dalla parte del collo senza semi, delle fette di uguale spessore di circa 1,5 cm. Sbucciarle. (Come potete vedere in foto io ci ho aggiunto anche una melanzana grossa ma questa è un’altra ricetta che pubblicherò a parte, altrimenti non si rientra più nei tempi di preparazione indicati. Vi lascio link sotto👇🏼)
  2. Preparare un vassoio con della farina bianca, uno con il pangrattato e una terrina in cui avrete sbattuto le uova con sale e pepe.
  3. Infarinate, premendo bene nella farina da entrambi i lati, tutte le fette di zucca e poggiatele man mano in un piatto piano.
  4. Passate nell’uovo sbattuto ogni fetta rigirandola e poi impanatela premendo bene ma facendo attenzione a non slittare con le dita per non far scivolare via la panatura dalla fetta.
  5. Man mano che sono pronte, adagiarle in una teglia foderata con carta forno. Irrorare con un filo d’olio evo e condire ancora ogni fetta con del rosmarino (io lo preferisco fresco ma va bene anche quello secco)
  6. Infornare a 180º ventilato per circa 18-20 minuti. Controllare la cottura con i rebbi di una forchetta. Servire caldo e… buona cena!
  7. Se volete provare anche le cotolette o pizzette? di melanzane le trovate a questo link 👉🏼https://cookpad.com/it/ricette/13797306-cotolette-o-pizzette-%F0%9F%A4%94%F0%9F%8D%86-healthy-food?invite_token=t4Yadq6t5ZiE213AnPrziuqq&shared_at=1602064902

Tagliate la polpa a fette uguali, spesse circa ½ cm. Prelevate le foglioline di qualche rametto di timo e di maggiorana. Ricavate da ciascuna fetta dei pezzi lunghi una decina di centimetri. Rompete le uova in una ciotolina e sbattetele leggermente con un pizzico di sale. Ecco la semplice e buonissima ricetta delle Cotolette di Zucca.

So that’s going to wrap it up with this exceptional food cotolette di zucca 🎃 (healthy food) recipe. Thanks so much for your time. I am confident you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!