Grissini alla zucca
Grissini alla zucca

Hey everyone, I hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, grissini alla zucca. One of my favorites. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Grissini alla zucca is one of the most popular of recent trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It is easy, it is quick, it tastes yummy. Grissini alla zucca is something which I’ve loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.

Sfiziosi e saporiti, i grissini alla zucca sono uno snack autunnale da sgranocchiare durante un aperitivo casalingo, accompagnati da salumi e formaggi. Se per cuocere i grissini usate una placca del forno rivestitela con la carta da forno e lasciate lievitare i grissini direttamente sulla placca. Un post mordi e fuggi, della durata di un solo giorno, perchè domani festeggeremo un compleanno con una torta dai toni decisamente autunnali!!!

To get started with this particular recipe, we must first prepare a few components. You can cook grissini alla zucca using 14 ingredients and 10 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Grissini alla zucca:
  1. Make ready 375 g purea di zucca (vedi "Purea di zucca in 3 modi" sul mio profilo)
  2. Prepare 1/2 cubetto lievito di birra
  3. Make ready 1 cucchiaio miele
  4. Take 125 ml acqua tiepida
  5. Take 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  6. Take 200 g farina integrale
  7. Take 300 g farina 1
  8. Make ready 75 g semi di girasole (più 2 cucchiai per la guarnizione)
  9. Make ready 2 cucchiai semi di sesamo
  10. Take 1 cucchiaio semi di lino
  11. Get 1 uovo (leggermente sbattuto)
  12. Get 30 g semi di zucca
  13. Prepare 1 cucchiaio semi di papavero
  14. Prepare 2 cucchiaini sale

These grissini (Italian breadsticks) will not last long at your dinner table. I got the recipe from Viva la focaccia. For the dough folding technique and grissini shaping check Vittorio's video. I grissini sono i famosissimi filoncini di pasta di pane friabili e dalla forma allungata tipici di Torino.

Istruzioni da fare Grissini alla zucca:
  1. Sciogliere nell'acqua tiepida il lievito di birra e il miele, mescolando bene. Lasciar riposare 10 minuti per fare in modo che il lievito si attivi.
  2. In una ciotola capiente mescolare le farine, i semi di girasole, di sesamo e di lino e il sale in modo che siano ben distribuiti.
  3. Unire la miscela di lievito, la purea di zucca e l'olio extravergine d'oliva. Lavorare inizialmente nella ciotola, poi spostarsi su un piano di lavoro infarinato e impastare fino a ottenere una massa morbida, liscia ed elastica.
  4. Fare lievitare l'impasto nella ciotola sigillata con pellicola trasparente fino al raddoppio del volume in un luogo caldo.
  5. Trascorso questo tempo riprendere l'impasto e sgonfiarlo, rilavorandolo brevemente.
  6. Dividere l'impasto in 12 porzioni dalle quali ricavare dei grissini.
  7. Posizionarli su una teglia rivestita di carta forno e farli nuovamente lievitare per 1 ora.
  8. Spennellare i grissini con l'uovo leggermente sbattuto e spolverizzarli con i semi di zucca, di papavero e di girasole.
  9. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti o finché non saranno gonfi e dorati.
  10. Sfornare, fare raffreddare e servire… oppure provarli caldi!

Il nome "grissini" deriva dalla parola "gherssa", tipico pane preparato in piemonte dalla forma allungata. I grissini alla cipolla sono una sfiziosa variante dei classici grissini bianchi, ideali come snack da sgranocchiare da soli o per accompagnare salumi e formaggi in un aperitivo o un buffet. Come Preparare i Grissini alla Cannella. Queste gustose delizie per la colazioni assomigliano a dei normali grissini, ma hanno il meraviglioso sapore della cannella. Il grissino è uno dei prodotti del nostro territorio più famosi nel mondo.

So that’s going to wrap it up for this special food grissini alla zucca recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!