Crostatine salate di Halloween
Crostatine salate di Halloween

Hello everybody, it is Brad, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, crostatine salate di halloween. It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Crostatine salate di Halloween is one of the most popular of recent trending meals in the world. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. It’s appreciated by millions daily. They’re fine and they look wonderful. Crostatine salate di Halloween is something that I’ve loved my entire life.

Se siete alla ricerca di ricette salate per Halloween, queste crostatine alla zucca sono perfette. Si preparano molto velocemente e, anche se non amate la zucca, potete divertirvi a farcirle in tanti modi diversi. Visto che Halloween si avvicina, vi lascio la ricetta per una crostata semplicissima da realizzare e molto scenografica 🙂 Bastano un coltello e un bicchiere per Lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can have crostatine salate di halloween using 19 ingredients and 12 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Crostatine salate di Halloween:
  1. Take Per la base e le decorazioni:
  2. Take 2 rotoli rettangolari di pasta sfoglia
  3. Get Per il ripieno arancione:
  4. Take 3-4 carote;
  5. Get 1 scalogno;
  6. Prepare mezzo bicchiere d'acqua;
  7. Prepare olio evo;
  8. Take sale;
  9. Make ready noce moscata;
  10. Take Per il ripieno viola:
  11. Take 4-5 cipolle rosse di Tropea;
  12. Get olio evo;
  13. Make ready sale;
  14. Get Per il ripieno bianco:
  15. Prepare 100 g ricotta;
  16. Prepare 50 g Philadelphia;
  17. Take 3-4 cucchiai formaggio grattugiato;
  18. Get sale;
  19. Take origano;

Saranno perfette per una festa a tema Halloween o per un'occasione speciale. I Fantasmini di Halloween sono i dolcetti di pasta frolla ripieni di ganache al cioccolato bianco Scopri come fare i Fantasmini Halloween in poche mosse! Non so perché ma questa festa mi coglie sempre un po' di sorpresa… mi viene sempre da pensare: "ma [A mia discolpa posso dirvi che le dita di strega salate Prima edizione credo siano la ricetta più carica di tutto il blog! ] E vi giuro, giurin, giurella, che sono più. Vellutata di Halloween con lo speck.

Passi da fare Crostatine salate di Halloween:
  1. Con anticipo preparatevi i vari ripieni. Sbucciate, lavate, asciugate e tagliate a tocchetti le carote. In una padella antiaderente mettete un filo d'olio, quando è caldo aggiungete lo scalogno tagliato grossolanamente. Quando è cotto, aggiungete le carote ed il mezzo bicchiere d'acqua. Mettete il coperchio e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando le carote non saranno morbide. Salate a piacere ed aggiungete la noce moscata.
  2. Quando sono cotte, trasferitele nel bicchiere di un mixer e frullatele. Mettetele in un piatto e fatele raffreddare a temperatura ambiente.
  3. Con anticipo, preparatevi anche le cipolle che dovranno essere fredde. Sbucciate le cipolle, lavatele, asciugatele, toglieteci l’anima all’interno e poi tagliatele in fettine sottile. In una padelle mettete un filo d’olio, le cipolle. Fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, aggiungete dell’altro olio evo e salate. Fate cuocere a fiamma bassa.
  4. Quando sono cotte, trasferitele nel bicchiere di un mixer e frullatele. Mettetele in un piatto e fatele raffreddare a temperatura ambiente.
  5. Preparate infine il terzo ripieno, quello che non necessita di cottura. In un piatto mettete: la ricotta, il Philadelphia ed il formaggio grattugiato. Mescolate bene. Aggiustate di sale, poi aggiungete l'origano e mescolate bene. Mettete in frigorifero fino a quando non vi serve.
  6. Ora che avete pronti tutti e tre i ripieni, è tempo di occuparsi della base. Togliete i due rotoli rettangolari di pasta sfoglia dalla confezione, poi con un coppa pasta di circa 12-14 cm di diametro ricavate dei dischi. Mettete nella vostra teglia per focaccine lo staccante per dolci, poi adagiateci le vostre basi. Bucherellate il centro con una forchetta.
  7. Con queste dosi mi sono usciti 16 dischi. Per questo ho realizzato: 5 crostatine con il ripieno arancione, 5 con quello bianco e 6 con quello viola. Con gli avanzi della pasta sfoglia ricavate le decorazioni. Io ho usato la formina del fantasmino, quella della zucca e quel del pipistrello.  Riempite le vostre crostatine con i tre ripieni. Adagiate poi su quelle con il ripieno arancione, le zucche. Se volete renderle più spaventose con un coltello fategli gli occhi e la bocca.
  8. Sopra a quelle con il ripieno bianco, adagiate i fantasmini.
  9. Infine sopra a quelle con il ripieno viola mettete i pipistrelli.
  10. Cuocete in forno caldo a 200°C in modalità solo sotto per 10 minuti e per altri 2-3 minuti in modalità sotto e sopra. Mi raccomando non aprite per i primi 10 minuti, altrimenti le vostre crostatine non sfoglieranno bene. Queste tempistiche sono indicative, in quanto ogni forno è diverso!
  11. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Trasferiteli poi in un piatto da portata. Le vostre CROSTATINE SALATE DI HALLOWEEN sono pronte!
  12. Servite e buon appetito! Happy Halloween!

Plumcake salato di gorgonzola e zucca. Quando la cipolla inizia a imbiondire, aggiungete la zucca, salate e unite il peperoncino. Versate due bicchieri d'acqua calda e fate cuocere a fiamma bassissima. Delle crostatine al cacao con ganache al cioccolato fondente ed un cremoso al cioccolato bianco travestite da zucca. Per la festa più spaventosa dell'anno ho preparato delle crostatine a forma di zucca utilizzando gli anelli microforati Pavonidea, perfetti per le crostate.

So that is going to wrap this up with this special food crostatine salate di halloween recipe. Thank you very much for reading. I’m confident that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!