Meringhe
Meringhe

Hey everyone, it is me again, Dan, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a special dish, meringhe. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Le Meringhe sono dei dolcetti deliziosi a base di albumi e zucchero, dalla consistenza Seguite questa Ricetta Meringhe, l'impasto base della Meringa francese, con tutti trucchi illustrati passo. Le meringhe sono una preparazione di base della pasticceria classica. A differenza di quelle Con questa ricetta potete ottenere una dozzina di meringhe di grandi dimensioni e con queste stesse dosi.

Meringhe is one of the most favored of recent trending foods in the world. It’s easy, it is fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions every day. Meringhe is something that I have loved my whole life. They’re nice and they look fantastic.

To get started with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have meringhe using 4 ingredients and 8 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Meringhe:
  1. Make ready 1 albumi (40 g)
  2. Get 40 g zucchero semolato (pari peso degli albumi)
  3. Get 40 g zucchero a velo (pari peso degli albumi)
  4. Prepare coloranti in polvere o in gel

I tuorli si possono utilizzare per la. Fino ad ora le meringhe non mi venivano mai bene, o si ammosciavano durante la cottura oppure mi venivano tipo chewingum. in poche parole una vera. Le meringhe sono un composto di albumi montati e zucchero, esistono divversi tipi di meringa, la francese, l'italiana e la svizzera, la ricetta che vi propongo oggi è quella delle classiche meringhe. Formate tante piccole meringhe sulla teglia, dandogli la forma che più vi aggrada.

Passi da fare Meringhe:
  1. 1° regola: utilizzate delle fruste asciutte e pulitissime e ciotola in acciaio perfettamente pulita con un panno carta. Non devono esserci residui di grassi. Evitate la plastica che potrebbe risultare unta. - 2° regola: separate perfettamente tuorli da albumi. Non dev’esserci il minimo residuo di tuorlo nei bianchi, altrimenti non monteranno bene!
  2. Iniziamo separando il tuorlo dall'albume inserendolo in una ciotola d'acciaio. - Sbattiamo con le fruste elettriche pochi secondi l'albume e versate lo zucchero semolato.
  3. Montiamo con planetaria o fruste elettriche per 10min esatti alla massima potenza. Dovrete ottenere un composto lucido e fermissimo, che se rovesciate la ciotola non cade. - (Se il composto non è pronto, continuate a montare, fino ad ottenere la consistenza desiderata.)
  4. A questo punto potete inserire lo zucchero a velo setacciato in 3-4 volte e unitelo con l’aiuto di spatola, amalgamandolo dal basso verso l’alto. - Il risultato dev’essere una meringa lucida e solida.
  5. Una volta che il composto è pronto, si può colorare. - Partite a colorare 1 cucchiaio di impasto, con la punta di colorante, poi aggiungete il resto della meringa a cui volete dare colore. Ogni volta che amalgamate, abbiate cura di mescolare dal basso verso l’alto. - Ricordate che l’impasto non si deve smontare.
  6. Mettiamo il composto in una sac à poche con il beccuccio largo diametro circa 1cm (scegliere il beccuccio che si preferisce). Foderiamo una teglia con carta da forno e realizziamo dei ciuffi.
  7. Le meringhe devono essere infornate subito dopo averle realizzate, altrimenti perdono la forma! - Le cuociamo in forno a: 100° per 13-15min; - poi lo spostiamo a: 85-90° per 1h. - Se ci sono crepe (come le mie purtroppo) abbassiamo il forno ad 80°, perché purtroppo i forni casalinghi non sono tutti uguali e non conservano la temperatura quindi è meglio abbassare. - Dopo 1h, inserite nel forno 1 cucchiaio di legno in modo che resti una fessura d’aria e prolunghiamo la cottura per ancora 1h, et voilà!
  8. Le meringhe si conservano anche 2 mesi, chiuse in una scatola di latta in luogo asciutto e fresco, mi raccomando attenzione all’umidità se le volete mantenere friabili ed in forma.

Al termine della cottura spegnere il forno, chiudete lo sportello e lasciate raffreddare le meringhe in forno. Come si prepara, quali sono gli ingredienti. Più zucchero mettete e più le meringhe saranno rigide e dense. Se volete il centro della meringa un po' morbido. Ebbene sì: oggi meringhe per tutti!

So that’s going to wrap it up with this special food meringhe recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!