Le dita della strega
Le dita della strega

Hello everybody, it’s Louise, welcome to our recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, le dita della strega. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This will be really delicious.

Le dita della strega is one of the most popular of recent trending meals in the world. It’s easy, it’s quick, it tastes yummy. It’s appreciated by millions every day. Le dita della strega is something which I’ve loved my entire life. They are fine and they look wonderful.

Le dita della strega sono dei deliziosi biscotti al burro dalla forma spaventosa, perfetti per un buffet a tema in occasione della festa di Halloween! Se volete rendere le vostre dita. Dividete l'impasto in pezzetti e manipolateli in modo da creare dei bastoncini a forma di dito.

To get started with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook le dita della strega using 10 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Le dita della strega:
  1. Prepare Per 22/23 dita
  2. Make ready 100 gr di burro
  3. Take 1 uovo
  4. Get 1 cucchiaino lievito in polvere
  5. Make ready 280 gr di farina
  6. Take una bustina di vanillina
  7. Get 100 gr di zucchero a velo
  8. Take 1 pizzico sale
  9. Make ready mandorle pelate
  10. Make ready 1 cucchiaio marmellata di ciliegie

Vi basta dell'ottima pasta frolla, un pochino di marmellata e delle mandorle spellate. Le dita della strega sono dei semplici biscotti al burro dalla forma spiritosa e burlesca, da preparare per festeggiare la notte di Halloween. Se al termine della cottura si fosse staccata qualche mandorla "unghia", intingetela nella marmellata chiara e riposizionatela. E di questi paurosissimi biscotti e della sua ricetta dobbiamo ringraziare Alessandra, la mamma di Matteo, che li ha portati alla nostra festa di Halloween.

Istruzioni da fare Le dita della strega:
  1. Impastare insieme farina, uovo, zucchero, burro ammorbidito, vanillina, sale, lievito.
  2. Lavorare l'impasto perché tutto sia ben amalgamato, ma non troppo per non scaldarlo con il calore della mani.
  3. Formare dei salsicciotti dello stesso diametro delle nostre dita.
  4. Tagliare dei bastoncini lunghi 10/12 cm e sistemarli sopra la carta da forno, dentro una teglia.
  5. Con un coltello incidere dei piccoli solchi per ottenere le nocche delle dita.
  6. Premere, su una delle estremità, una mandorla spellata e intinta nella marmellata di ciliegie. Così l'unghia resterà attaccata e la marmellata renderà le dita ancora più paurose!
  7. Cuocere in forno per 20/25 minuti a 180°.
  8. Se qualche mandorla dovesse staccarsi, si può "riattaccare" con un po' di marmellata.

Non potete capire quanto sono buoni! E' stata così gentile da lasciarci la ricetta. Le dita della strega sono dei semplici biscotti al burro dalla forma spiritosa e burlesca, da preparare per festeggiare la notte di Halloween. Se volete rendere le vostre dita ancora più macabre, potete "insanguinarle" con del colorante alimentare rosso oppure con della marmellata. Quasi tutti sfornano i dolci per Halloween, allora lo sto facendo anch'io, nonostante questa festa sia per me indifferente (per adesso).

So that is going to wrap it up for this exceptional food le dita della strega recipe. Thank you very much for your time. I’m sure you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!