Hello everybody, it is me again, Dan, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, torta al cioccolato e caffè. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
#Torta #Cake #VideoRicetta In questo video vi proponiamo una torta al caffè e cioccolato. E' molto saportita, morbida e cremosa. La torta al cioccolato e caffè è un dessert sfizioso che riesce a conquistare al primo morso, grazie alla sua consistenza morbida e profumata.
Torta al cioccolato e caffè is one of the most popular of current trending meals on earth. It’s enjoyed by millions daily. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. Torta al cioccolato e caffè is something which I have loved my entire life. They’re fine and they look fantastic.
To begin with this recipe, we must prepare a few components. You can have torta al cioccolato e caffè using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Torta al cioccolato e caffè:
- Make ready 160 g cioccolato fondente
- Get 170 g Zucchero
- Prepare 500 g mascarpone
- Prepare 500 g panna
- Prepare 8 cucchiai caffé
- Make ready 6 tuorli
- Take 80 ml acqua
- Make ready 8 g gelatina
- Take Cacao amaro q. b
- Make ready 200 g amaretti + qualche amaretto per la decorazione
- Take 100 g burro
Il giorno dopo è ancora più buona. La torta al cioccolato è una ricetta veloce che chi ama il cioccolato, deve provare assolutamente. È buonissima da mangiare da sola o da farcire con crema, panna, marmellata e chi più ne ha più ne metta. Grazie alla sua consistenza finale è un'ottima base anche per la realizzazione di torte di. Mettete sul fuoco un pentolino con dentro il cioccolato spezzettato, il burro ridotto a cubetti il caffè forte e lo zucchero e mescolate fino a che non avrete ottenuto una crema omogenea.
Istruzioni da fare Torta al cioccolato e caffè:
- Per prima cosa preparare la base. Scogliere il burro.. nel frattempo macinare amaretti. Una volta sciolto unire il burro con gli amaretti… amalgamare tutto bene. Prendere una tortiera 24cm di diametro e foderare con la carta forno. Versare dentro il composto di burro e amaretti.. distributore uniformemente e premere con un cucchiaio. Lasciare nel frigo per 30min.
- Nel frattempo prepararare la crema. Per prima cosa sciogliere il cioccolato insieme al caffé bollente a bagnomaria.. lasciare a raffreddare. - Mentre il cioccolato si raffredda far bollire acqua e zucchero per qualche min (121°C)…aggiungere la gelatina che avete sciolto precedentemente(mescolare finché la gelatina non si scioglie completamente) poi versare dentro tuorli montando sempre finché il composto non diventi bello gonfio e spumoso..
- Aggiungere mascarpone continuando a montare, poi il cioccolato fuso.. alla fine panna montata. Versare sopra lo strato di amaretti.. lasciare per qualche ora nel frigo o pure tutta la notte.
- Togliere la cerniera della tortiera e spolverare con il cacao amaro.. - Ho decorato con la granella di nocciole, amaretti e scaglie di cioccolato
La torta al caffè e cioccolato è il dolce perfetto per fare pace con la sveglia al mattino e iniziare la giornata con la giusta carica. Fino ad arrivare alla torta al caffè e cioccolato che mi ha riconfermato ancora una volta la prima, positivissima impressione sulla sofficità oltre misura conferita dall'avocado. Ricette Di Crostata, Ricette Di Cheesecake, Ricette Di Dolci, Dolci Italiani, Ricette Per Gelati, Ricette Italiane, Crostate Di Frutta, Torte Deliziose, Dolci Mignon. Pasti Veloci, Ricette Facili, Nutella, Tiramisù, Deliziosi. Amo il cioccolato fondente, ma non disdegno quello al latte, quello con le nocciole, quello bianco, quello ripieno.insomma, non disdegno in genere.
So that is going to wrap it up with this special food torta al cioccolato e caffè recipe. Thanks so much for your time. I am sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

