Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, torta di mele con la crema pasticcera. One of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Torta di mele con la crema pasticcera is one of the most well liked of current trending meals in the world. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. It is appreciated by millions every day. They are fine and they look wonderful. Torta di mele con la crema pasticcera is something that I’ve loved my whole life.
Control your personal reputation & learn the truth about people you deal with every day. MyLife is the leading online reputation platform. Per prima cosa dovrete preparare la crema pasticcera, che nel frattempo deve raffreddarsi e prendere corpo.
To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook torta di mele con la crema pasticcera using 16 ingredients and 11 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Torta di mele con la crema pasticcera:
- Make ready 2 uova
- Get 2 albumi
- Take 90 g zucchero
- Make ready 60 ml olio di semi
- Take 80 ml latte intero
- Make ready 200 g farina 00
- Take 16 g lievito per dolci
- Make ready 1 essenza di vaniglia
- Get 1 limone non trattato
- Prepare 2 mele Golden
- Prepare Crema pasticcera
- Get 2 rossi d'uovo
- Take 40 g zucchero
- Prepare Mezza essenza di vaniglia
- Make ready 16 g farina 00
- Take 250 ml latte intero
Per preparare la vostra Torta di Mele con Crema Pasticcera seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare ci sarà da approntare la crema pasticcera. Aggiungete l'olio e il latte poi la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito per dolci. Mescolate bene con una frusta a mano e mettete la mela che avete tagliato a cubetti.
Istruzioni da fare Torta di mele con la crema pasticcera:
- Per prima cosa preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte in un pentolino in acciaio. Mettete in una ciotola i rossi e lo zucchero mescolate con una frusta a mano finché diventa schiuma poi aggiungete l'essenza di vaniglia e la farina date un'altra mescolata e aggiungete un po' alla volta il latte.
- Rimettete la crema nella pentola di acciaio e cucinate a fuoco basso finché inizia a bollire mescolando sempre.
- Una volta cucinata trasferitela in un'altra pentola e mettetela in frigo coperta con la pellicola trasparente.
- Lavate e sbucciate le mele. Una mela la dovete tagliare a dadini e una a fette.
- Lavate il limone,grattugiate la buccia poi spremete il succo sopra le mele.
- Preparate la torta. In una ciotola capiente :mettete le uova,i due bianchi e lo zucchero e frullate con un frullatore ad immersione per 4 minuti circa.
- Aggiungete l'olio e il latte poi la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito per dolci. Mescolate bene con una frusta a mano e mettete la mela che avete tagliato a cubetti. Mescolate ancora un pochino.
- Mettete la torta in uno stampo da 26cm di diametro coperta precedentemente con la carta da forno.
- Aggiungete la crema a cerchio e decorate con le fettine di mela.
- Infornate a 180 gradi nel forno già caldo programma ventilato per 45minuti.
- Buon appetito!
Srotolare il rotolo di pasta sfoglia, sistemarlo in una teglia rotonda e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Spalmare generosamente la crema, sistemare le fettine di mele creando una rosa e con la pasta in eccesso formare il bordino. La TORTA ripiena di CREMA PASTICCERA e MELE che restano croccanti anche dopo la cottura è pronta per essere gustata. Per far restare le mele croccanti anche dopo la cottura, usa le mele verdi marlene, vedrai che delizia. Altre golose ricette con le mele. torta con latticello.
So that’s going to wrap it up with this special food torta di mele con la crema pasticcera recipe. Thank you very much for your time. I am sure you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

