Hey everyone, it is Drew, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, gateau di patate leggero. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.
Gateau di patate leggero is one of the most popular of current trending meals on earth. It is enjoyed by millions every day. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. They’re nice and they look fantastic. Gateau di patate leggero is something that I’ve loved my entire life.
Oggi vi propongo un gateu di patate al tonno leggero e adatto per questa stagione dove tutti cerchiamo ricette più light per mantenerci in forma INGREDIENTI. Il gateau di patate, anche detto il gattò, è una torta rustica a base di patate cotta in forno che si prepara soprattutto in Campania e a Napoli. Si chiama gateau perché è un tortino che si prepara schiacciando delle patate lesse e mescolandole a uova, prosciutto cotto e mozzarella.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook gateau di patate leggero using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Gateau di patate leggero:
- Make ready 500 g patate senza buccia
- Make ready 30 ml latte p. s. senza lattosio
- Prepare 25 g parmigiano reggiano grattugiato
- Take 1 uovo
- Take 90 g prosciutto cotto
- Get 1 mozzarella light
- Get Pepe
- Get Sale
- Get 15 ml olio extravergine d’oliva
- Get q.b. Pangrattato
Il gateau di patate detto anche gattò di patate è un grande classico della cucina campana più nello specifico di quella napoletana. Either way, the ultra-filling gattò di patate is typically served, warm but not scalding hot, as a piatto unico—a one-dish The meats and cheeses can vary according to family tradition, although many Neapolitans will tell you that the filling for a real gattò di patate must include smoked scamorza. Ricetta Gateau di patate: il sapore della tradizione. Un tortino di patate gustoso e adatto ad ogni occasione.
Istruzioni da fare Gateau di patate leggero:
- Per prima cosa, aprire la mozzarella, tagliarla a pezzetti e farla scolare in uno scolapasta a maglia fina.
- Tagliare le patate a pezzi della stessa grandezza, metterli in una pentola con dell’acqua e far cuocere per 30 minuti dall’inizio del bollore. Scolare e lasciar raffreddare.
- Con una forchetta o lo schiacciapatate, schiacciare le patate fino a ridurre in purea. Aggiungere l’uovo, il latte, il parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe e mescolare tutto fino ad ottenere un composto privo di grumi e omogeneo.
- Tagliare a cubetti prosciutto cotto, aggiungere al composto di patate, unire anche la mozzarella e mescolare in modo da distribuire il tutto in maniera omogenea.
- Ungere con l’olio uno stampo a cerniera apribile del diametro di 18 cm, cospargere con del pangrattato, versare il composto, livellare con un cucchiaio.
- Spolverare in superficie con dell’altro pangrattato, aggiungere un pochino di olio e cuocere in forno statico a 180° per circa 50 minuti. Trascorso questo tempo cuocere cinque minuti modalità grill. Sfornare e lasciare raffreddare per circa 1 ora e 30 minuti prima di servire.
Un piatto unico, sostanzioso e semplice da Oggi vi proponiamo un piatto "unico", ottimo da mangiare con accanto un contorno leggero, come un'insalata fresca: il gateau di patate, o meglio. Il gateau di patate è una torta rustica a base di patate, tipica della regione Campania. È solito essere servito come prima portata, e in molti casi, rappresenta un Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali: nella nostra versione abbiamo utilizzato patate, uova, prosciutto cotto, mozzarella. Gateau di patate, uno sformato di patate piatto tipico della cucina partenopea; qui da noi viene chiamato comunemente gattò di patate. Ieri sono venuti dei miei amici a casa e siccome alcuni non mangiavano carne, ho preparato un gateau vegetariano. Ho usato patate e peperoni, ma potendo.
So that is going to wrap it up for this exceptional food gateau di patate leggero recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

