Hey everyone, it is Louise, welcome to our recipe site. Today, I will show you a way to make a special dish, torta di mele della nonna. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Torta di mele della nonna is one of the most favored of recent trending foods on earth. It’s appreciated by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. Torta di mele della nonna is something that I have loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.
La torta di mele della propria nonna è un ricordo che la maggior parte di ognuno di noi conserva nel cassetto dei ricordi della propria infanzia. Aggiungere le Mele in Pezzi ed incorporarle al composto. Ho chiamato questa torta "della nonna" proprio perché è una ricetta che da tanti anni ci tramandiamo nella mia famiglia.
To get started with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can have torta di mele della nonna using 9 ingredients and 10 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Torta di mele della nonna:
- Make ready 4-5 mele medie
- Take 300 gr farina 00
- Get 3 uova medie
- Take 200 gr zucchero semolato
- Prepare 75 gr burro
- Get 1 bicchiere latte
- Make ready 1 bustina lievito per dolci
- Prepare 1 cucchiaino cannella in polvere
- Make ready zucchero a velo qb (per guarnire se volete)
Aggiungete una mela sbucciata e tagliata a cubetti. La ricetta della Torta di Mele della nonna con ingredienti freschi e leggeri è conosciuta in tutto il mondo, il segreto per una buona torta è la mela Golden. Il profumo delle mele appena cotte, il grembiule della nonna, il calore del forno che si mescola al buon odore della cucina… è inevitabile, provate questa ricetta e in un attimo ritornerete indietro nel tempo quando guardavate la nonna preparare la mitica torta di mele. La torta di mele è la torta della tradizione, quella che fanno tutte le nonne e tutte le mamme: ecco la ricetta semplice.
Passi da fare Torta di mele della nonna:
- Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti che vi servono), poi tagliate un disco di carta forno alla dimensione del fondo della teglia che andrete ad utilizzare, in questo caso è una teglia conica del diametro di 26 cm. Imburrate bene tutta la teglia, poi mettete la carta forno che avete preparato e fate si che aderisca bene al fondo, a questo punto prendete poco zucchero e cospargete per bene tutti i bordi della tortiera, fatto questo mettete la tortiera in frigorifero fino all'utilizzo.
- A questo punto iniziamo a preparare la torta, prendete le vostre mele, pelatele e poi tagliate la metà delle mele a cubettini, l’altra metà lasciatele a grossi spicchi, serviranno poi per decorare la torta, prendete poi le vostre uova e dividete i tuorli dagli albumi.
- Prendete i tuorli e aggiungeteci lo zucchero, lavorate finché risulterà spumoso, a parte montate gli albumi a neve aiutandovi con uno sbattitore, quando gli albumi saranno montati aggiungeteli al composto con i tuorli e poi molto delicatamente con movimenti dall’alto al basso incorporateli finché risulterà un impasto cremoso e liscio.
- Ora prendete la farina e setacciatela nell’impasto, aggiungete a seguire il lievito, il bicchiere di latte, il burro fuso e la cannella a piacimento, mescolate bene tutti gli ingredienti finché avrete un impasto ben liscio.
- A questo punto preparate il vostro fornetto come da immagine, chiudetelo e accendete il fuoco a fiamma alta, così facendo sarà già caldo quando inseriremo la torta. - - Per chi invece cuocerà la torta nel forno tradizionale preriscaldatelo a 180° in modalità statica.
- Ora aggiungiamo le mele che abbiamo preparato precedentemente a pezzetti, mescolate bene e poi versatelo nella teglia che avrete tolto dal frigorifero, livellate bene il composto e poi decorate ricavando delle fettine di mela dagli spicchi, disponeteli a raggiera e un paio di spicchi nel centro cospargete il tutto con un pò di zucchero semolato e a piacimento anche con qualche ciuffetto di burro.
- Ora infornate nel vostro fornetto chiudete e fate cuocere per i primi 10 minuti a fiamma alta, poi abbassate a fiamma media bassa per circa 40 minuti con i fori superiori chiusi, poi aprite i fori superiori del vostro fornetto e fate cuocere per altri 30-40 minuti sempre a fiamma medio-bassa, provate con lo stecchino e se è asciutto spegnete e lasciate intiepidire. La torta dovrebbe avere quest'aspetto!
- Per chi invece utilizza un forno tradizionale infornare nel forno già caldo a 180° in modalità statica per circa 1 ora e 20 controllando poi la cottura con uno stecchino prima di estrarre la torta dal forno.
- Una volta che la torta si sarà intiepidita procedete a girarla, passate una paletta tra il bordo della teglia e la torta e poi giratela su un piatto, la carta forno sul fondo farà si che non si sia attacccato nulla, rigiratela poi sul piatto da portata….ecco a voi il risultato finito!!
- E….BUON APPETITO!! - - Un piccolo consiglio, la torta è buonissima già cosi….ma con una pallina di gelato alla panna diventa qualcosa di indimenticabile!!
Lavorate il composto finché non diventa liscio e cremoso. Si tratta proprio della classica torta della nonna, fatta con pochi ingredienti e che una volta in forno sprigiona un profumo delizioso e irresistibile. Tagliare le mele a cubetti piccoli o fettine sottili con una mandolina. Torta di Mele (Apple Cake) - Writing In The Kitchen says Fuori piove, fa freddo, c'è una luce grigia che fa tanta tristezza. Un bel dolce di mele è quello che ci vuole.
So that is going to wrap this up with this special food torta di mele della nonna recipe. Thanks so much for your time. I am sure you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

