Crostata con lamponi e cioccolato
Crostata con lamponi e cioccolato

Hey everyone, I hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to prepare a special dish, crostata con lamponi e cioccolato. It is one of my favorites. This time, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.

La pasta frolla è fatta con l'olio e le nocciole, mentre la farcitura è composta da uno strato di confettura di lamponi, uno di ganache al cioccolato. Crostata al cioccolato e lamponi freschi è un dolce composto da una base di pasta frolla al cacao ripiena di ganache al cioccolato e confettura di lamponi. La crostata di lamponi e cioccolato.

Crostata con lamponi e cioccolato is one of the most popular of current trending foods in the world. It is enjoyed by millions daily. It’s easy, it is quick, it tastes delicious. Crostata con lamponi e cioccolato is something which I have loved my whole life. They’re fine and they look fantastic.

To get started with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook crostata con lamponi e cioccolato using 10 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Crostata con lamponi e cioccolato:
  1. Make ready 1 tuorlo;
  2. Make ready 1 uovo intero;
  3. Make ready 250 g farina 00;
  4. Get 80 g zucchero;
  5. Prepare 150 g burro temperatura ambiente;
  6. Make ready 40 g cacao amaro
  7. Get 125 g lamponi;
  8. Make ready 120 ml panna liquida;
  9. Prepare 150 g cioccolata a latte;
  10. Get 150 g cioccolata fondente

Le crostate sono uno dei miei dolci preferiti, ed era tanto che non ne preparavo una. Per questo ho voluto esagerare facendo questa crostata con Per questo ho voluto esagerare facendo questa crostata con lamponi e cioccolato fondente. Crostata di lamponi e cioccolato. leggi dopo. Sciacquate velocemente i lamponi sotto l'acqua corrente.

Istruzioni da fare Crostata con lamponi e cioccolato:
  1. In una planetaria con foglia, inserite la farina, lo zucchero, il cacao ed il burro tagliato a cubetti. Azionate e poco per volta inserite le uova
  2. Trasferite il composto su una spianatoia ed impastate a mano fino a formare un panetto.
  3. Coprite il panetto con la pellicola e fatelo riposare per 30 minuti nel frigo.
  4. Passati i 30 minuti, accendete il forno a 200°C modalità statica. Prendete il panetto e stendetelo con l’aiuto di un mattarello.
  5. Una volta stesa, prendete la pasta e ricoprite lo stampo. Prima di infornare la crostata, dovete ricoprirla con un pezzo di carta forno e sopra versateci le sferette di ceramica per la cottura alla cieca. Se non avete queste sferette potete utilizzare dei legumi.
  6. Cuocete per 20 minuti.
  7. Scaldate in un pentolino la panna. Quando sarà bella calda, chiudete il gas e dividete a metà la panna. In una metà sciogliete il cioccolato fondente e nell’altra metà il cioccolato a latte. Mescolate fino al completo scioglimento
  8. Sfornate la frolla e fatela raffreddare. Disponete su di essa i lamponi e versateci sopra la ganache fatta col cioccolato a latte. Fate raffreddare. Quando si sarà raffreddata, versateci sopra la ganache col cioccolato fondente

Tamponateli delicatamente e poggiateli su un foglio di carta da cucina, disponendoli uno a uno con la punta verso l'alto, perché possano perdere la residua umidità. Un dolce ben bilanciato, raccomandano sempre i professionisti, è dato dalla varietà delle consistenze e dei sapori. Richiede quindi una nota croccante (la frolla) ed una soffice (il ripieno) o cremosa (la ganache). La Crostata al cioccolato con lamponi e goji è stata una delle prime ricette a cui ho pensato quando ho accettato di realizzare il mio ultimo libro "Goji, goji delle mie brame". Come si capisce anche dal titolo, il libro è dedicato ad uno dei superfood che preferisco: le bacche di goji.

So that is going to wrap it up with this special food crostata con lamponi e cioccolato recipe. Thank you very much for your time. I am confident that you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!