Hello everybody, hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, ciambellambur. It is one of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur. Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur. Con questa ricetta partecipo al contest del Gamberorosso di Aprile.
Ciambellambur is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s appreciated by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. Ciambellambur is something which I have loved my entire life. They are nice and they look wonderful.
To begin with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook ciambellambur using 20 ingredients and 17 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Ciambellambur:
- Get Per la Ciambella di Topinambur
- Make ready 3 uova (150 grammi)
- Make ready 120 ml olio di semi di girasole
- Take 100 ml latte di cocco
- Make ready 135 gr zucchero di canna
- Get 1 cucchiaio aceto di mele (15 ml)
- Make ready 1 Pizzico sale
- Get 1 cucchiaino cannella in polvere (4 grammi)
- Make ready 65 gr farina di riso
- Get 60 gr avena in fiocchi
- Take 60 gr amido di mais
- Prepare 20 gr semi di chia - facoltativi
- Get 15 di lievito per dolci
- Take Per la Namelaka al Cioccolato Bianco e Topinambur
- Prepare 100 gr Topinambur sbucciato
- Take 200 ml latte intero
- Get 30 gr zucchero
- Get 300 gr cioccolato bianco
- Make ready 300 gr panna fresca
- Get 4 gr gelatina
Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur. Con questa ricetta partecipo al contest del Gamberorosso di Aprile. Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur. Con questa ricetta partecipo al contest del Gamberorosso di Aprile.
Passi da fare Ciambellambur:
- Cominciamo con la Namelaka che deve riposare in frigo almeno 12 ore: Ho messo in un pentolino il latte, lo zucchero e il Topinambur tagliato a pezzetti a cuocere per 20 minuti circa.
- A cottura ultimata dovrebbero risultare circa 200 grammi di prodotto, che ho trasferito in un bicchiere e frullato con minipimer per rendere la crema di Topinambur vellutata;
- Ho aggiunto la gelatina pre idratata e il cioccolato bianco fuso, ho frullato fino ad incorporare gli ingredienti. Infine ho unito la panna fredda ed ancora frullato per un paio di minuti, ho filtrato la crema in una bulle, l’ho coperta con della pellicola a contatto e messa in frigo per 12 ore.
- Il giorno dopo con parte della namelaka ho riempito una forma in silicone decorativa e messo in congelatore per 4 ore
- Il resto della namelaka l’ho messa nella bacinella della planetaria e montata con la frusta, ho riempito un sac a poche e messa in frigo.
- Nel frattempo ho preparato la Ciambella utilizzando il frullatore per mescolare tutti gli ingredienti in sequenza come segue: ho unito nel boccale tutti gli ingredienti umidi pertanto: il Topinambur a pezzetti, le uova, l’olio,
- Il latte di cocco, lo zucchero, l’aceto, il sale e la cannella.
- Ho frullato il tutto per 3 minuti fino ad integrare tutti gli ingredienti.
- Poi ho aggiunto in sequenza il resto degli ingredienti meno i semi di chia e il lievito che aggiungerò alla fine a mano; pertanto la farina di riso, i fiocchi di avena e l’amido di mais,
- Ho frullato il composto per altri 3 minuti, poi gli ho unito i semi di chia ed il lievito ed integrato questi due ingredienti con una spatola di gomma.
- Ho versato il composto in una forma a ciambella previamente imburrata e spolverata con della farina di riso.
- L’ho trasferita in forno preriscaldato a 180 gradi e cotta per circa 40 minuti, dopo 30 minuti fate la classica verifica dello stecchino.
- Ho fatto raffreddare la Ciambella su una gratella.
- L’ho poi girata al contrario e creato degli incavi, con l’apposito scavino, che ho riempito con la Namelaka e chiuso con parte dell’impasto rimosso.
- Ho girato la Ciambella su un piatto di portata e spolverizzato con dello zucchero a velo.
- Ho adagiato al centro della ciambella il disco di namelaka
- Garantisco che il sapore del Topinambur si è integrato in maniera bilanciata nella Ciambella, dando quel gusto caratteristico gradevole al palato.
Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur. Con questa ricetta partecipo al contest del Gamberorosso di Aprile. Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur. Con questa ricetta partecipo al contest del Gamberorosso di Aprile. Una Ciambella senza glutine con Topinambur e Namelaka di cioccolato bianco e Topinambur.
So that’s going to wrap it up for this special food ciambellambur recipe. Thanks so much for your time. I am sure you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

