Trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃
Trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃

Hello everybody, it’s Louise, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit unique. This will be really delicious.

I fusilloni con piselli gamberi e pomodorini sono un primo piatto semplice e gustoso, conditi con un sugo saporito che si prepara in pochi minuti. Le trofie al forno con calamari e cavolfiore sono un primo piatto terra e mare che vi sorprenderà per la sua cremosità e il gusto delicato! Spaghetti al nero di seppia gamberi e pomodorini.

Trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃 is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It’s simple, it is fast, it tastes yummy. Trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃 is something which I’ve loved my entire life. They are nice and they look fantastic.

To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃 using 8 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃:
  1. Prepare 250 gr Trofie
  2. Make ready 150 gr gamberi
  3. Make ready 1 spicchio d'aglio
  4. Take 10 pomodorini
  5. Take 8 gr nero di seppia (2 bustine)
  6. Get Scorza di limone
  7. Prepare Qb basilico fresco
  8. Take 1 peperoncino fresco

Tritate i pinoli con un bel ciuffo di basilico, quindi uniteli ai gamberi e completate il composto mescolandovi la mollica. Un contrasto cromatico che si fonde nel gusto inconfondibile di un primo piatto eccellente. Servite adagiando i ravioli in un piatto con due gamberoni cotti in precedenza, pomodori ciliegini, concentrato di pomodoro e basilico fresco. Le trofie al sugo di gamberi è un primo piatto dall'inebriante profumo e dal sapore squisito.

Passi da fare Trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃:
  1. Cuocere le trofie già pronte secondo le indicazioni o prepararle, come ho fatto io, seguendo la ricetta tutorial di Flavia Giordano: https://cookpad.com/it/ricette/13312968-trofie-fatte-in-casa
  2. Nel frattempo scaldare una padella con l'aglio spremuto, due fettine di peperoncino fresco e i ciliegini tagliati in 2 o 4 con qualche foglia di basilico.
  3. Dopo qualche minuto aggiungere i gamberi, farli insaporire nel sughetto giusto qualche istante ed aggiungere il nero di seppia con 3 o 4 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
  4. La sapidità del gambero per me era sufficiente non ho aggiunto sale. Vi consiglio di assaggiare, senza svenire dalla goduria la salsa, e nel caso aggiungerne al gusto.
  5. Scolare le trofie (conservando un pochina di acqua di cottura) e aggiungerle alla nostra salsa
  6. Saltare qualche minuto e se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per dare la giusta umidità alla salsa.
  7. Servire caldo nei piatti, aggiungere qualche strisciolina o una grattugiata di scorza di limone e servire con qualche fogliolina di basilico fresco. L' estate è servita!

Tagliate i pomodorini a metà e saltateli in una padella con un filo d'olio e una cipolla tritata. Il piatto principale di Jano: Trofie alla Jano con Funghi e pomodorini. Cuocere le trofie in acqua salata, scolare la pasta al dente. Versare il sugo sulle trofie, spolverare con formaggio grattugiato e basilico fresco e servire. Le trofie salmone, gamberi, zucchine e pomodorini sono veramente buone, cosi come i dolci.

So that’s going to wrap it up with this exceptional food trofie al nero con pomodorini, gamberi, limone e basilico 🍃 recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!