Hello everybody, hope you’re having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a special dish, pasta fresca fatta in casa. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Attenzione, questa videoricetta servirà come base per altre videoricette riguardanti la pasta. Con questo video, la nostra Chef Elisa ci mostra come preparare la Pasta Fresca fatta in casa. La pasta fresca fatta in casa si sposa con la tradizione della cucina italiana e con il desiderio di cucinare piatti unici, variando ingredienti e ricette.
Pasta fresca fatta in casa is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is appreciated by millions every day. It’s easy, it is quick, it tastes yummy. Pasta fresca fatta in casa is something that I’ve loved my entire life. They’re nice and they look fantastic.
To begin with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook pasta fresca fatta in casa using 5 ingredients and 13 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Pasta fresca fatta in casa:
- Make ready 200 gr Farina 00 o 0
- Get 2 Uova medie (possibilmente non di frigo)
- Take qb Farina per la stesura
- Get qb semola
- Take vassoio di carta
Oggi facciamo insieme la pasta all'uovo fatta in casa, una ricetta base della cucina, indispensabile per preparare tagliatelle, ravioli ma anche tanti Per preparare la pasta all'uovo fatta in casa mettiamo la farina a fontana sul piano di lavoro. Preparare la pasta all'uovo in casa è un gioco da ragazzi, ci vogliono poco tempo e pochi ingredienti per realizzare delle tagliatelle, fettuccine o La pasta fresca all'uovo si realizza con farina di grano tenero o con la farina di semola di grano duro, se volete farla più rustica e, secondo la tradizione, va. Fare in casa la pasta fresca è più semplice di quello che si creda. Il suo gusto straordinario premia del lavoro aggiunto.
Passi da fare Pasta fresca fatta in casa:
- Fare al centro della spianatoia di legno o in un recipiente una fontana con la farina, al centro rompere le uova. Sbattere le uova con una forchetta in modo che incorporino aria.
- Lentamente,cominciare ad incorporare la farina.
- Lavorare con i palmi delle mani, aiutandovi con il peso del corpo, altrimenti, usando la forza delle braccia rischierete di fare una gran bella sudata !
- Saranno sufficienti una 15ina di minuti, per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Con un dito premere l'impasto, se questo torna bene indietro, avrete conferma della giusta elasticita' dell'impasto.
- Coprire con la pellicola e far riposare almeno un oretta. Questo dara' alla pasta una bella tenuta, sia durante la lavorazione che durante la cottura.
- Dividere il nostro impasto in 3 parti. Lavoriamone uno alla volta continuando a tener coperte le altre 2 (altrimenti rischiamo che asciughi troppo a contatto con l'aria e poi sarebbe davvero difficile da stendere).
- Con l'aiuto della sfogliatrice, andiamo a tirare la pasta. Partiamo dalla spessore piu' grande. Passarlo un paio di volte, dai rulli piu' larghi, infarinando da entrambi i lati,la nostra sfoglia.
- Diminuire lo spessore dei rulli,facendo attenzione a questi passi : passare la pasta, piegarla a meta' e passarla per il lato opposto. Questo ci aiutera' ad ottenere una bella striscia rettangolare.
- Una volta ottenuta la nostra striscia, continuare a passarla (senza piu' piegarla) diminuendo lo spazio tra i rulli, fino ad ottenere lo spessore che preferiamo.
- Ottenuta la sfoglia, possiamo passarla nei rulli traforati, per realizzare tagliatelle o tagliolini o tagliarla a mano con una rotella.
- Passare le tagliatelle nella semola, allinearle sul palmo e girarle intorno alla mano, creando la forma tipica dei nidi di pasta. Adagiare delicatamente su un vassoio di carta.
- Nell'acqua dove andremo a cuocere le nostre tagliatelle, per 3/4 minuti,consiglio di aggiungere un paio di cucchiai di olio. Condite con la vostra salsa preferita ;D
- Consiglio per non buttare gli avanzi della pasta : tritarli a coltello sulla spianatoia o tagliere e far seccare, per realizzare una sorta di pastina (tipo i grattini) da cuocere nel brodo. Oppure tagliare la pasta con la rotella in diversi formati da aggiungere ad esempio, ad una buona pasta e fagioli.
E con i trucchi di mia nonna la pasta fatta La pasta fatta in casa è pronta in pochi minuti. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che le fettuccine si uniscano. Io amo follemente la pasta fresca fatta in casa, l'ho sempre fatta, sin da piccola affianco a mia mamma, l'aiutavo ad impastare e a tagliarla come piaceva a me ma questa volta volevo fare un tipo di pasta che non contenesse le uova, così ho provato varie farine ma nessuna mi ha soddisfatta quanto. Si ricomincia a fare la pasta fresca in casa, le tagliatelle ai funghi, i ravioli di zucca, i tajarin al tartufo, i cappelletti di Natale… Via, diritti alla meta: una Il riposo serve a legare fra loro le diverse componenti della pasta, che così non si disgrega al momento di stenderla, ma anche per farle perdere l'eccessiva. Fare la pasta in casa è un ottimo modo per cercare di mangiare in maniera sana e genuina.
So that’s going to wrap it up for this exceptional food pasta fresca fatta in casa recipe. Thank you very much for reading. I am confident you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

