Hey everyone, hope you’re having an incredible day today. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.
Crostata DI frutta con albicocche e pesche fatta in casa. CROSTATA RICOTTA & MARMELLATA Ricetta Facile - FATTO IN CASA DA. La crostata di marmellata fatta in casa è il dolce perfetto per la colazione!
Crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa is one of the most favored of current trending foods in the world. It is enjoyed by millions daily. It’s simple, it is fast, it tastes delicious. They’re fine and they look wonderful. Crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa is something which I’ve loved my whole life.
To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa using 11 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa:
- Make ready 365 gr. Di farina 00
- Take 100 gr. Di olio di riso
- Get 2 uova intere e 1 tuorlo (medie)
- Prepare 100 gr. Di zucchero semolato o a velo
- Get Mezzo cucchiaino di cremor tartaro
- Prepare La scorza grattugiata di un limone bio
- Make ready 500 gr. Di frutta pulita
- Make ready 200 gr. Di zucchero (anche moscovado che dona una nota caram.)
- Get La polpa di 1 limone
- Take 1/2 mela
- Prepare 1/2 bicchiere acqua
Oggi vediamo insieme come realizzare la classica crostata di marmellata con pasta frolla e marmellata. In questa versione ho deciso di renderla un po' più particolare infatti l'ho realizzata farcita. Ricetta Crostata di marmellata: La crostata di marmellata è un dolce buonissimo! Semplice da fare, molto versatile è perfetto per la colazione o la merenda, provate la Un altro dolce imperdibile?
Passi da fare Crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa:
- PER LA FROLLA: Mettere le uova con lo zucchero, l'olio e il cremor tartaro in un recipiente e mescolare con una forchetta (proprio come si fa per la preparazio e di una omelette). Poco per volta aggiungere la farina sempre mescolando. Dopo che la farina è stata incorporata trasferire l'impasto sulla spianatoia e lavorare con le mani fino a quando la frolla non si appiccica alle mani. Lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.
- PER LA MARMELLATA: Mettere la frutta in un recipiente con l'acqua e far bollire per almeno 10 minuti, a fuoco medio mescolando ogni tanto. Aggiungere lo zucchero e far cuocere, sempre mescolando (attenti che lo zucchero tende a bruciare) fino alla consistenza desiderata. Se si desidera una marmellata liscia e vellutata vi consiglio di frullare la frutta non appena la sentite bella morbida. Lasciate sfreddare.
- Prendere la frolla (3/4 dell'impasto, il pezzo avanzato serce per le losanghe) e stenderla con un mattarello su di un piano leggermente infarinato. Adagiarla sulla teglia (diametro cm 24/26) precedentemente oliata dove nel fondo avrete messo un disco di carta forno. Ricoprire la frolla con la marmellata ormai fredda e preparate le losanghe che disporrete nella maniera che più vi piace.
- Infornare a forno caldo a 170° ventilato o 180° statico per 35/40 ' (i tempi di cottura possono cambiare in base al forno). Una volta cotta lasciatela sfreddare possibilmente su di una gratella. Have you a good breakfast 😋
La torta la cioccolato: successo assicurato! Questa crostata con la marmellata piacerà a grandi e piccoli! Per la preparazione della marmellata alla frutta abbiamo preferito l'utilizzo della macchina del pane, con la Sbucciamo le pesche e tagliamo la polpa a pezzettini che verseremo nella macchina del pane, aggiungendo lo zucchero e il succo di limone. Crostata alla marmellata un classico, una ricetta che non può di certo mancare nella vostra cucina, la più facile, la più golosa, la più amata da tutti e anche la più genuina e con ingredienti semplici e che tutti abbiamo in casa. C'è chi preferisce la marmellata di.
So that is going to wrap it up with this special food crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa recipe. Thank you very much for your time. I am confident you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

