Hello everybody, hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, plumcake al limone e semi di papavero. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit tasty. This will be really delicious.
Il plumcake al limone, arricchito con semi di papavero, è un dolce molto aromatico, semplicissimo da preparare. Il plumcake al limone è una torta ideale da gustare per una dolcissima colazione o una golosa merenda, magari accompagnandolo con un buon thè caldo. Ottimo come dessert, per la merenda, per colazione o per i vostri pic-nic.
Plumcake al limone e semi di papavero is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s simple, it is fast, it tastes delicious. It’s appreciated by millions daily. Plumcake al limone e semi di papavero is something that I’ve loved my entire life. They are nice and they look wonderful.
To begin with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have plumcake al limone e semi di papavero using 10 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Plumcake al limone e semi di papavero:
- Take 250 g farina 0
- Take 50 g maizena
- Prepare 125 g yogurt bianco
- Get 8 g lievito per dolci
- Get 2 uova
- Prepare 150 g zucchero semolato
- Get 70 g burro
- Make ready 80 g succo di limone
- Get q.b scorza di limone
- Take q.b semi di papavero
Infine aggiungete i semi di papavero e il succo di limone filtrato con un colino. vedrete che diventerà leggermente spumoso. Questo fantastico plumcake al limone e semi di papavero è perfetto per qualsiasi momento della giornata! Seguite la nostra ricetta spiegata passo a passo per realizzare a casa un soffice dolce dal gusto leggermente acidulo. Un soffice e profumatissimo plumcake con note agrumate e l'inaspettata "croccantezza" dei semi di papavero.
Istruzioni da fare Plumcake al limone e semi di papavero:
- In una ciotola rompere le uova, iniziare a mescolare con lo sbattitore elettrico ed aggiungere lo zucchero
- Continuando a mescolare versare lo yogurt, il burro precedentemente sciolto, il succo e la scorza del limone
- Incorporare la fecola e la farina poco alla volta. A questo punto aggiungere 100g di latte
- Per ultimo incorporare il lievito per dolci e i semi di papavero
- Inserire l'impasto in uno stampo da plumcake, foderato con della carta da forno. Mettere in forno per 40 minuti, a 180°C il forno statico
Un'accoppiata vincente della quale non riuscirai più a fare a meno: colazione perfetta o merenda irresistibile. E non dovrai nemmeno utilizzare il burro! Questo plumcake sa di estate, il profumo di limone è buonissimo e il sapore è molto delicato. Nella versione originale c'era più scorza di limone I semi di papavero sono molto carini esteticamente, al gusto non ho sentito nessun aroma, prevale infatti la profumazione e il gusto molto delicato di limone. i semi di papavero donano al dolce una squisita nota croccante che "scricchiola" sotto i denti oltre ad essere molto utili alla salute del nostro organismo. la glassa al limone è golosa ed aromatica e può essere usata per creare dei bellissimi disegni, ma se preferite potete servire il plumcake anche senza. Allora capitate a fagiolo, perchè questo plumcake al profumo di zenzero e limone, è reso proteico grazie all'uso della farina di ceci, che lo rende al tempo stesso anche senza glutine.
So that’s going to wrap this up for this exceptional food plumcake al limone e semi di papavero recipe. Thank you very much for reading. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

