Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino)
Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino)

Hello everybody, it is Drew, welcome to our recipe site. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino). One of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino) is one of the most well liked of recent trending meals in the world. It is simple, it’s fast, it tastes yummy. It is appreciated by millions every day. They are nice and they look wonderful. Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino) is something that I’ve loved my entire life.

Ingredients of Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi. Tortelli Dolci di Castagne : golosi dolci ripieni alle castagne , cotti al forno , rappresentano una più leggera alternativa ai tortelli dolci fritti ! ! ! Oggi ho preparato per voi i Tortelli Dolci di Castagne, dei golosi dolci ripieni alle castagne, cotti al forno, chiamati spesso anche ravioli dolci o mezzelune.

To get started with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino) using 16 ingredients and 14 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino):
  1. Take Per la pasta al riso rosso:
  2. Get 2 uova intere
  3. Get la buccia di una clementina grattugiata
  4. Take 225 g riso rosso mix
  5. Take 50 g farina 00
  6. Get 65 g zucchero
  7. Prepare la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
  8. Prepare Per il ripieno di castagne e cioccolato:
  9. Take 80 g zucchero
  10. Prepare 200 g purea di castagne
  11. Prepare 50 g cioccolato fondente sciolto
  12. Prepare iI succo di una clementina
  13. Get 2 cucchiai abbondanti di liquore Strega
  14. Take Per la finitura del dolce:
  15. Make ready Q.b. miele d'acacia
  16. Make ready Q.b. codette colorate

I tortelli dolci sono una delle ricette fatte con la mia nuova Philips Pasta Maker, adoro preparare dolci e ho pensato subito alla ricetta dolce da poter fare con la mia nuova macchina, avendo a disposizione varie trafile la più adatta mi sembrava quella. Forse, come tutte le ricette di dolci, specialmente di quelli fritti, nascono per deliziare i palati in attesa delle pietanze "magre" della quaresima, durante la quale non solo è "vietato" mangiare la carne, ma è severamente "proibito". Perché dico il castagnaccio a modo mio? Perché reputo lo slow food un cibo intoccabile, ciò che è tradizione non può essere rivisitato e neanche reinventato.

Passi da fare Tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino):
  1. Fate montare le uova e lo zucchero nella ciotola della planetaria fino a quando non saranno un composto gonfio e spumoso.
  2. Aggiungete il mix di farine e il lievito setacciati e impastate con la frusta piatta fino a quando il composto non diventa omogeneo.
  3. Raccogliete l'impasto, formate una palla e mettetela a riposo in pellicola a temperatura ambiente per almeno mezz'ora.
  4. Nel frattempo preparate il ripieno facendo bollire in acqua, alloro e miele le castagne, dopo averle sciacquate e incise con un coltellino
  5. Liberate la purea di castagne aiutandovi con un cucchiaino, poi frullatela con il liquore il succo di mandarino e tutti gli altri ingredienti del ripieno, tranne il cioccolato.
  6. Sciogliete il cioccolato al microonde oppure al bagnomaria e unitelo al composto mescolando energicamente con una frusta a mano.
  7. Riprendete l'impasto per i tortelli, stendetelo in una sfoglia di circa 1 mm di spessore, formate dei quadrati con un tagliapasta.
  8. Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno, spennellate i bordi dell'impasto con acqua, chiudete bene formando dei triangoli ripieni.
  9. Unite le due estremità del triangolo dalla parte larga, senza sovrapporle aiutandovi con il pennello e con l'acqua se necessario.
  10. Scaldate in una casseruola antiaderente l'olio di semi di arachide e portatelo a 180 °.
  11. Tuffate i tortelli ripieni di castagne nell'olio e fateli friggere per circa 5 minuti.
  12. Scolate con un cucchiaio forato, fate riposare su un foglio di carta appoggiato su una gratella da pasticcere.
  13. Sciogliete il miele d'acacia al microonde o sul fuoco, quando sarà completamente liquido versatelo sui vostri tortelli ancora tiepidi e aggiungete le codette colorate.
  14. Fate raffreddare prima di servire.

Credo che i nostri padri contadini, quando facevano il castagnaccio, non avevano in dispensa il cacao in polvere o la panna per i dolci. Particolare attenzione verrà posta sul Tortello alla Lastra, che vedrà esposto il lavoro di ricerca su questo prodotto realizzato dal Liceo Scientifico di Bagno di Romagna, che dovrebbe servire a portare al riconoscimento nel progetto Slow Food "Arca del Gusto". Tantissime ricette di dolci fatti in casa buoni e genuini. Scopri le mie Ricette Dolci e Dessert: un Ricettario Dolce completo, ingredienti, procedimenti per preparare Torte, Biscotti, Dolci al cucchaio, Dolcetti. Consulta il Ricettario dolce suddiviso per Categorie e sottocategorie per trovare le tue Ricette Dolci preferite!

So that’s going to wrap it up for this exceptional food tortelli dolci al castagnaccio o 'mbuttitelle avellinesi (di #iocucino) recipe. Thank you very much for your time. I am sure that you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!