Hello everybody, it’s Louise, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi. One of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It is easy, it is fast, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions every day. Focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi is something that I have loved my entire life. They’re nice and they look wonderful.
Focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi. Un semplice impasto, pochi ingredienti che uniti fra loro danno vita ad una focaccia ideale da gustare per merenda a metà pomeriggio, quando i vostri bambini interrompono i giochi perché affamati, allora non. Non avete idea della bontà di questa focaccia con i fichi, soffice all'interno e croccantina fuori. ottima!
To get started with this recipe, we must prepare a few components. You can cook focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi using 13 ingredients and 11 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi:
- Prepare 160 g farina 0
- Prepare 140 farina di farro bio
- Get 200 g Manitoba
- Get 60 g zucchero
- Get 10 g lievito di birra fresco
- Prepare 200 ml acqua
- Prepare 100 ml latte
- Take 5 cucchiai olio evo
- Prepare 10 g sale
- Prepare Olio evo qb per la superficie
- Prepare qb Sale e pepe
- Prepare Circa 600-700 g di fichi freschi
- Prepare 1 cucchiaio zucchero integrale di canna
Per il condimento lo zucchero non' è specificato ed io visto che non l'ho mai assaggiata ha paura di esagerare con lo zucchero…grazie. Focaccia con uvetta, una deliziosa focaccia dolce preparata con lievito di birra. Soffice soffice si presta bene per ottime colazioni, ma anche per merenda. La focaccia allo yogurt greco è morbidissima e perfetta per l'aperitivo con gli amici!
Istruzioni da fare Focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi:
- In planetaria con gancio mettere 3-4 cucchiai delle farine mescolate tra loro, un cucchiaino di zucchero, una parte di acqua e una di latte tutto preso dalle dosi totali. Aggiungere tutto il lievito e impastare fino a che tutto non sia ben integrato. Lasciare a lievitare per circa un’ora.
- Raddoppierà di volume.
- Trascorsa un’ora, aggiungere il resto delle farine, lo zucchero, il latte e l’acqua. Impastare.
- Quando gli ingredienti si sono uniti, aggiungere il sale e pian piano l’olio, un cucchiaio per volta. Impastare per almeno 10 minuti, anche qualcosa in più.
- Coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare in forno spento per 2 ore.
- Intanto lavare i fichi, togliere la punta dell’apice e la base e dividerli in 2 o 3 per il corto con tutta la buccia in fette spesse circa 1 cm e mezzo. Ovviamente se avete fichi con la buccia rovinata, toglietela tutta.
- Trascorse le 2 ore l’impasto sarà più che raddoppiato di volume. Ungersi bene le mani con l’olio e dividerlo in 2 parti;
- Stenderne una parte in una teglia da forno ben unta con olio evo (la mia è tonda e misura 35 cm di diametro). Distribuire su tutta la superficie la metà dei fichi preparati. Dare una spolverata di sale e una bella macinata di pepe nero.
- Prendere l’altra metà di impasto, e allargarlo ruotandolo tra le mani unte mentre è sospeso in aria. Sovrapporlo all’altra parte già in teglia e far combaciare i lembi esterni. Condire con i fichi rimasti affondandoli un po’ nell’impasto, il sale e il pepe come per il primo strato. Versare un filo d’olio evo su tutta la superficie.
- Coprire con pellicola e lasciare in forno spento a lievitare ancora un paio d’ore.
- Trascorso questo tempo, togliere la teglia dal forno, portarlo a 180º statico. Spolverare con un cucchiaio di zucchero integrale di canna tutta la superficie e infornare sul pavimento del forno per 10 minuti. Poi trasferire la teglia sul secondo ripiano partendo dal basso per altri 15 min. Per i tempi come sempre ognuno si regoli con il proprio forno.
Scopri tutti i trucchi e consigli per prepararla. Ottima, piacevole e sempre gradita, amata da tutti è la focaccia dolce, ideale per una merenda o uno spuntino fuori porta. La variante più comune per la focaccia dolce consiste nello sbizzarrirsi con il ripieno: potete tentare combinazioni infinite, dagli yogurt alla frutta, dalle marmellate all'uvetta. I migliori dolci da preparare con i fichi. Le migliori idee scelte per voi!
So that’s going to wrap it up with this exceptional food focaccia dolce (o salata?🤔) con i fichi freschi recipe. Thank you very much for your time. I’m confident you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

