Hello everybody, it is Drew, welcome to my recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, danubio salato quadrato. One of my favorites. This time, I am going to make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Il danubio salato è una preparazione originale: un impasto brioche salato a cui si dà la forma di tante palline da dividere per uno sfizioso aperitivo. Il Danubio Salato di Pasqua è una ricetta facile e gustosa, ideale per il pranzo di Pasqua e per la scampagnata di pasquetta. Il Danubio salato è una ricetta tipica napoletana.
Danubio salato quadrato is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s appreciated by millions every day. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. They are fine and they look wonderful. Danubio salato quadrato is something which I have loved my entire life.
To begin with this recipe, we must prepare a few components. You can have danubio salato quadrato using 10 ingredients and 15 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Danubio salato quadrato:
- Get 1 uovo
- Take 15 g lievito di birra
- Make ready 250 ml latte tiepido
- Take 20 g zucchero
- Take 10 g sale
- Make ready 50 g olio di oliva
- Take 550 g farina (metà 00, metà manitoba)
- Take 1 tuorlo per spennellare
- Take provola piccante, prosciutto cotto o speck per il ripieno
- Make ready semi per papavero per guarnire (facoltativo)
Una volta formato, puoi congelare il danubio, per poi lasciarlo rinvenire e cuocere in forno come da ricetta. Ma sappiamo comunque che a Napoli il Danubio si trasforma, lasciando le origini dolci per approdare ai tipici sapori sapidi della città partenopea. Узнать причину. Закрыть. Il danubio salato è un rustico di pan brioche. Una torta salata di grande effetto visivo, farcita con prosciutto cotto e scamorza, come vuole la tradizione partenopea.
Istruzioni da fare Danubio salato quadrato:
- Mescolare le farine manitoba e 00 in una ciotola.
- In un’altra ciotola versare il latte tiepido e sbriciolare il lievito di birra.
- Aggiungere lo zucchero, l’olio d’oliva e 1 uovo.
- Iniziare a mescolare e ad aggiungere un po’ di farina, aggiungere il sale poco dopo e amalgamiamo bene.
- Continuare ad impastare aggiungendo farina, continuare a lavorare sul tavolo, in questa fase bisogna impastare energicamente almeno 4-5 minuti, l’impasto sarà liscio ed elastico.
- Formare una palla e metterla in una ciotola pulita e infarinata, fare un incisione a croce sull’impasto e coprire con una pellicola e poi con un panno.
- Lasciare lievitare 2 ore, alla fine l’impasto avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo ricominciare a lavorare per ammorbidire la pasta, bastano pochi secondi.
- Dividere l’impasto in 4 parti uguali, formare dei filoncini e poi fare delle palline che devono avere la stessa dimensione (circa 20-22 palline)
- Ungere e infarinare una teglia di 30 cm.
- Con un mattarello lavorare le palline per formare dei dischi.
- Ci mettiamo un po’ di ripieno a piacere e richiudere cercando di formare nuovamente la pallina.
- Quindi posizionare tutte le palline sulla teglia una vicino all’altra.
- Coprire la teglia con una pellicola e con un panno e lasciare lievitare per 30 minuti
- Alla fine spennellare con del tuorlo d’uovo e spolverare con i semi di papavero.
- Infornare a 180° per 35 – 40 minuti
Il Danubio salato è un morbido antipasto o secondo piatto formato da tante palline di pan brioche farcite con salumi e formaggio. Il danubio salato è una golosa preparazione perfetta per l'aperitivo o la cena. Prepararlo è davvero molto semplice, scopri subito la nostra ricetta! Il Danubio salato in effetti e' un insieme di brioche ripiene di salumi. Lo possiamo considerare un rustico a tutti gli effetti ideale per un aperitivo, un antipasto o una gita fuori porta.
So that’s going to wrap it up for this special food danubio salato quadrato recipe. Thanks so much for reading. I am confident you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

