Hey everyone, hope you’re having an amazing day today. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, pitoni messinesi. One of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
PITONI MESSINESI ricetta tradizionale, senza lievito. Calzoni ripieni di scarola, formaggio o con prosciutto. Pitoni Messinesi - Ricetta tradizionale senza lievito.
Pitoni messinesi is one of the most favored of current trending foods on earth. It is easy, it’s quick, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions daily. Pitoni messinesi is something which I’ve loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can have pitoni messinesi using 22 ingredients and 9 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Pitoni messinesi:
- Make ready 300 gr.di farina 00
- Take 200 gr.di farina manitoba
- Get 125 ml acqua
- Prepare 125 ml latte
- Prepare 25 gr.di lievito di birra
- Get 50 gr.di strutto
- Take 40 gr.di zucchero
- Prepare 12 gr.di sale
- Make ready Per la farcitura classica:
- Take Olive nere
- Get Scarola o indivia
- Make ready Pomodorini a pezzettini
- Make ready Tuma o altro formaggio a pasta filata
- Make ready Acciughe sott'olio
- Prepare Per l'altra farcitura:
- Get Prosciutto cotto
- Get Formaggio a pasta filata
- Prepare Salsa di pomodoro
- Take Per spennellare:
- Make ready Tuorlo
- Take Latte
- Take Semini di sesamo, papavero, chia, zucca o ciò che preferite
I pitoni messinesi fanno parte della famiglia dei panzerotti. Si distinguono dalle altre preparazioni affini per la presenza della scarola (indivia riccia). I pitoni messinesi fanno parte della famiglia dei panzerotti. Buonissimi questi pitoni messinesi o calzoni, farciti con indivia e pomodoro.
Passi da fare Pitoni messinesi:
- Mettete nella planetaria le farine, il lievito di birra sciolto nel latte leggermente riscaldato, lo strutto, l'acqua e lo zucchero. Impastate per qualche minuto. Appena il composto risulterà omogeneo aggiungete il sale. Azionate la planetaria ed incordare per bene.
- Formate una palla spolverando poca farina sulla superficie. Mettetela in un ciotola con il fondo infarinato e con un coltello fate una croce sulla superficie. Coprite con un panno bagnato e mettete a riposare in un luogo caldo e asciutto per almeno 4 ore. Io come al solito faccio lievitare molto di più e cerco di ridurre la quantità di lievito.
- Nel frattempo preparate le farciture: preparate la salsa di pomodoro con poco olio e basilico e fatela raffreddare. - Tagliate il formaggio a listarelle e spezzettate il prosciutto.
- Lavate la scarola o l'indivia e tagliatela a pezzetti piccolissimi, così come i pomodorini e le olive nere. - In un'altra ciotola tagliate la tuma a pezzetti. - Scolate le acciughe e tagliate anch'esse a pezzettini. - Io non salo né la scarola né i pomodorini perché in genere le acciughe sono abbastanza salate.
- Riprendete la pasta per i calzoni e dividetela in tante palline grandi quanto delle palle da tennis. Infarinate la spianatoia e stendete ciascuna pallina con il mattarello dando una forma rotonda.
- Farcite i vostri pitoni con un cucchiaio scarso di salsa di pomodoro, un po' di prosciutto ed un po' di formaggio. Chiudete il cerchio formando una mezza luna, fate aderire le estremità premendo con la punta delle dita. Se avete gli appositi stampini per calzoni da usare ancora meglio.
- Farcite poi gli altri con il ripieno classico di scarola, olive nere, pomodorini, tuma ed un pezzetto di acciuga.
- Mettete i calzoni su un ripiano, copriteli con un canovaccio e fateli lievitare per un’altra ora. - - Dopodiché mescolate il tuorlo con poco latte, spennellate la superficie e spolverate con i semini che avete scelto.
- Infornate in forno già caldo a 200° in modalità statica per circa 20/25 minuti, dipende dal forno. - - Togliete dal forno e disponete i vostri pitoni in ampi piatti da portata magari con una bella insalata mista. Farete un figurone!
Pitoni messinesi o calzoni per il resto d'Italia, sono farciti con scarola e pomodorini, sono facili e gustosissimi ! Cosi l'altra sera "Cena di Famigghia" parola d'ordine PITONI!!! il dilemma con o senza lievito???? chi dice con, chi dice poco. I Pitoni messinesi sono uno dei più classici street food della città dello stretto. Se volete offendere un messinese dite loro che i pitoni sembrano dei panzerotti romani o dei calzoni palermitani. pitoni messinesi. I Pidoni o Pitoni un classico della tradizione messinese.
So that is going to wrap this up with this exceptional food pitoni messinesi recipe. Thanks so much for your time. I am sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

