Hey everyone, hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a little bit unique. This will be really delicious.
Per preparare il risotto con cavolo rosso e gorgonzola cominciate dalla pulizia del cavolo. A questo punto il risotto dovrebbe essere. Ravioli integrali ripieni con gorgonzola e dadolata di pere.
Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. It is appreciated by millions every day. Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante is something which I have loved my entire life. They’re fine and they look fantastic.
To begin with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante using 12 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante:
- Get 400 gr riso carnaroli
- Prepare 3 bicchieri Montefalco rosso
- Make ready 80 gr parmigiano 24 mesi
- Prepare 200 ml panna
- Get 100 ml latte
- Prepare 200 gr gorgonzola piccante
- Make ready 3 cucchiaini lecitina di soia
- Make ready Sale q. b
- Prepare Olio extravergine q. b
- Make ready 1 cipolla rossa
- Make ready Olio di arachidi q. b
- Get 2 cucchiaini miele di tiglio
Aggiungere il vino caldo e mescolare. Poi aggiungete un mestolo di brodo, e fatelo ogni volta che sarà evaporato altrimenti si attaccherà al fondo della pentola. Ricetta semplice e veloce per un piatto dal sapore intenso ma equilibrato, il riso rosso con crema al gorgonzola è perfetto per un'occasione formale. Il risotto di Alessandro Borghese per il cenone di Capodanno.
Passi da fare Risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante:
- Iniziamo preparando il gelato al pecorino. Portiamo a 60° circa la panna unita al latte; successivamente aggiungiamo il gorgonzola piccante a cubetti e la lecitina di soia. Frulliamo alla massima velocità con il frullatore ad immersione, facendo inglobare più aria possibile. Subito dopo lo metteremo in un contenitore e subito dopo a congelare circa 3-4 ore.
- Prepariamo il risotto. Innanzitutto effettuiamo la tostatura, mettendo direttamente il riso nella pentola. Accendiamo il fuoco non troppo alto e lasciamo tostare mescolando il riso ogni 15-30 secondi. Quando sarà bello caldo, aggiungiamo il vino rosso e lasciamo evaporare la parte alcolica.
- Aggiungiamo anche un filo di olio di oliva, della semplice acqua calda, un cucchiaino di sale ed iniziamo a cuocere il riso. Nel frattempo tagliamo la cipolla a fettine fine e la infariniamo.
- Mettiamo l'olio di arachidi a scaldare fino a 180° e friggiamo le cipolle.
- Una volta che raggiungono un bel colore dorato le scoliamo e le mettiamo su carta assorbente, le saliamo e le lasciamo riposare qualche minuto.
- Una volta pronto il risotto spegniamo il fuoco e lo lasciamo riposare 2 o 3 minuti. Aggiungiamo così il miele ed il parmigiano e mescoliamo velocemente. Aggiustiamo di sale se dovesse servire. Mettiamo il risotto nel coppapasta. Aggiungiamo il gelato al gorgonzola e le cipolle fritte.
Nicola Fiasconaro: «Il panettone si rinnova e diventa glamour, ma resta il dolce solidale per eccellenza». Sala e cucina si raccontano a Oltre i Gesti, il terzo convegno dell'Associazione Le Soste. Il risotto al vino rosso è un primo piatto ricco e molto gustoso, scopri la nostra ricetta con il vino rosso e la salsiccia piccante. Scegliete una salsiccia piccante per rendere la ricetta più saporita, altrimenti sostituitela con una dolce. La ricetta non necessita di particolare manualità per essere realizzata.
So that is going to wrap it up for this special food risotto al vino rosso con gelato al gorgonzola piccante recipe. Thank you very much for your time. I’m confident that you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

