Hello everybody, it is Brad, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a distinctive dish, panzerotti baresi. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Panzerotti baresi is one of the most popular of current trending meals on earth. It’s easy, it’s fast, it tastes yummy. It is enjoyed by millions every day. They are fine and they look wonderful. Panzerotti baresi is something which I’ve loved my whole life.
I panzerotti baresi sono una vera e propria istituzione a Bari. Il panzerotto, fatto con la pasta di I panzerotti baresi, per quanto possano sembrare semplici da preparare, hanno bisogno di alcuni. I panzerotti Baresi (perdonatemi per il campanilismo.non Pugliesi), da non confondersi con quelli Gallipolini (o Salentini) e neanche con il similare calzone Campano.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can have panzerotti baresi using 12 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Panzerotti baresi:
- Take Per l'impasto
- Take 500 g farina 0
- Get 250 ml acqua tiepida
- Get 50 ml latte tiepido
- Take 20 g burro fuso
- Get 12 g lievito di birra fresco
- Take 2 cucchiaini sale
- Take Per il ripieno
- Get 300 g mozzarella
- Take 3 cucchiai polpa di pomodoro
- Get 2 cucchiai pecorino
- Take q.b Sale e pepe
The term usually applies to a fried turnover rather than an oven-baked pastry (i.e. a calzone). I panzerotti sono delle mezzelune di pasta di pizza fritte e farcite con pomodoro, mozzarella e origano. Uno dei piatti più quotati della cucina barese. Quando i baresi si riuniscono per festeggiare, d'estate o d'inverno, che si tratti di vigilia di una festa religiosa o di ricorrenza di altro tipo.
Passi da fare Panzerotti baresi:
- In una ciotola disponete la farina a fontana, creando un buco al centro. Aggiungete al centro il lievito di birra ed un po' d'acqua. Sciogliete il lievito e cominciate ad impastare. Man mano che impastate incorporate la farina e continuate ad aggiungere l'acqua ed il latte tiepido, poco alla volta. In fine aggiungete anche il sale ed il burro fuso. Spostate l'impasto sul piano da lavoro e continuate ad impastare almeno per 10 minuti, fino ad ottenere un panetto compatto e liscio.
- Rimettete il panetto nella ciotola e coprite con della pellicola trasparente oppure con un canovaccio e lasciate riposare per un paio d'ore in forno spento oppure, come faceva mia madre, avvolgete la ciotola con una coperta di lana.
- Nel frattempo preparate il ripieno per i panzerotti. Tagliate la mozzarella a cubetti, aggiungete la polpa di pomodoro, il pecorino, salate e pepate. Mettete il tutto in uno scolapasta e lasciate riposare in modo da eliminare tutti i liquidi in eccesso.
- Trascorso il tempo necessario. Riprendete l'impasto e dividetelo in più o meno 15 palline del peso di 80 gr l'una. Con il mattarello stendete ogni pallina creando una sfoglia sottile e farcite i panzerotti.
- Chiudete il panzerotto, ripiegandolo su se stesso e facendo pressione con le dita per sigillare la chiusura. Eliminate l'impasto in eccesso con una rotellina tagliapasta e, per essere ancora più sicuri che non si aprano in cottura, sigillate ancora i bordi facendo pressione con i rebbi di una forchetta. Con i ritagli di pasta avanzati, reimpastateli e procedete nella stessa maniera, fino ad esaurimento dell'impasto.
- Friggete i panzerotti baresi in abbondante olio bollente, facendoli dorare su entrambi i lati, girandoli delicatamente e facendo attenzione a non bucarli. Servite ben caldi, con la mozzarella filante.
Da una antica ricetta barese, tramandata di generazione in generazione, il tipico piatto barese che, da sempre, fa` la gioia di grandi e piccini. Panzerotti Baresi - Trucchi e Segreti della ricetta tradizionale. Panzerotti e prodotti tipici baresi a casa tua. Profilo Instagram Felice di aver conosciuto, attraverso i social, Francesca, titolare …della tradizione barese! Panzerotti originated in central and southern Italy, especially in Apulia.
So that’s going to wrap this up for this special food panzerotti baresi recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

