Hello everybody, I hope you’re having an amazing day today. Today, we’re going to make a special dish, risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯. It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯 is one of the most favored of current trending meals on earth. It’s simple, it’s fast, it tastes delicious. It is enjoyed by millions daily. Risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯 is something that I have loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.
Per preparare il risotto alle mele, per prima cosa preparate una pentola di brodo vegetale che servirà per la cottura del riso. Sciogliete in un tegame una noce di burro. Appena il burro si sarà completamente sciolto versate nel tagame il riso e lasciatelo tostare bene, fino a quando i chicchi saranno diventati.
To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯 using 16 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯:
- Prepare 150 gr. riso nano vialone
- Take 3 fette pancetta
- Get 1 cucchiaio miele di acacia
- Get 1/2 cipolla piccola
- Get 200 gr. zucca
- Take sale
- Take pepe
- Get q.b. prezzemolo
- Prepare 1 noce di burro
- Make ready 1/2 bicchiere vino bianco
- Prepare Per il brodo
- Get 1 carota
- Get 1 cipolla piccola
- Prepare 1 gambo sedano
- Take 1 zucchina
- Get acqua
Per fare le cipolle caramellate al miele, bisogna valutare anche quale tipo di miele usare. Per fare salse e salsine è meglio usare un miele tipo Millefiori liquido, più facile da dosare e sciogliere. La versione classica del risotto alla zucca vuole la zucca in pezzi all'interno del riso, ma io preferisco frullarla insieme al brodo perché mi piace di più. Non ti resta che provare il mio risotto alla zucca e sono certa che anche tu ti innamorerai e non potrai più rinunciare ad avere questo ingrediente nel tuo.
Passi da fare Risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯:
- Per prima cosa prepariamo il brodo: in una pentola aggiungere 1,5 lt. di acqua, la zucchina, la carota, la cipolla, il gambo di sedano, la patata e il prezzemolo. Portare a ebollizione e lasciar bollire per 45 minuti circa.
- Mettere un filo d'olio in una padella e aggiungere la cipolla tritata finemente. Lasciarla dorare. Aggiungere il riso e lasciar tostare per circa 4 minuti, mescolando frequentemente. Sfumare con il vino bianco.
- Sbucciare e pulire la zucca, tagliarla a cubettini e aggiungerla al riso. A questo punto, mescolare bene e iniziare ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta e mescolate di frequente: ogni volta che il brodo si asciuga, aggiungete il mestolo successivo, fino alla cottura del riso. Aggiungete il sale e il pepe.
- Mentre il riaso cuoce, posizionate le fette di pancetta (spennellate con il miele) su di una placca da forno e fate cuocere 10 minuti per lato a 190 gradi.
- Una volta che il riso sarà cotto, aggiungiamo la noce di burro, mescolate, coprite con un coperchio e lasciate riposare per 5 minuti. Passato il tempo di riposo, tritare il prezzemolo, aggiungerlo al risotto e impiattare. Decorare con la pancetta precedentemente sbriciolata.
Un dessert sorprendente che unisce la croccantezza della pancetta arrostita e ridotta in briciole alla cremosità del gelato al miele e alla senape. Montate la panna ben ferma con il miele e la senape. Parfait alle mandorle e al caramello con albicocche. Aggiungi ai miei preferiti Elimina dai miei preferiti. Stesso discorso per la salsiccia anche con la pancetta.
So that’s going to wrap it up for this special food risotto alla zucca e pancetta caramellata al miele 🥓🍯 recipe. Thanks so much for your time. I’m sure that you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

