Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato
Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato

Hello everybody, hope you’re having an incredible day today. Today, we’re going to make a distinctive dish, torta di farro alle noci, caffè e cioccolato. One of my favorites. For mine, I will make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Ricetta Torta alle noci: La torta alle noci è un prezioso dolce che si può fare quando si vuol fare bella figura con i propri ospiti. Bucherellate il fondo della frolla e versatevi la farcia a base di caffè e noci. Una torta facilissima , ricca di cioccolato e di noci sia all'interno che all'esterno.

Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato is one of the most well liked of current trending meals in the world. It’s appreciated by millions daily. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato is something which I have loved my entire life. They’re nice and they look fantastic.

To get started with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have torta di farro alle noci, caffè e cioccolato using 11 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato:
  1. Make ready 4 uova
  2. Prepare 200 g zucchero di canna
  3. Make ready 90 ml olio extravergine d'oliva
  4. Take 30 ml liquore alle noci (vedi note finali)
  5. Get 250 g farina di farro
  6. Make ready 75 ml caffè ristretto
  7. Take 1 bustina lievito in polvere per dolci
  8. Make ready 100 g gherigli di noce
  9. Prepare 100 g gocce di cioccolato fondente
  10. Make ready 8 gherigli di noce interi per la decorazione
  11. Prepare Q.b. zucchero a velo per guarnire

Un dolce facile, goloso, bello da vedere perfetto per le occasioni speciali. Una ricetta con ingredienti semplici e veloce. E se cerchi un altro dolce alle noci da occasione, la torta di noci con crema al caffè fa per te! Ricetta torta al cioccolato con caffè e noci.

Istruzioni da fare Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato:
  1. Lavorare con una frusta le uova e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso, quindi unire a filo l'olio extravergine d'oliva continuando a lavorare in modo da incorporarlo bene.
  2. Aggiungere ora la farina di farro e il lievito in polvere per dolci, alternando le aggiunte degli ingredienti secchi con il caffè e il liquore alle noci, lavorando con una spatola per il solo tempo necessario a inglobare la farina.
  3. In ultimo, unire anche le gocce di cioccolato fondente e i gherigli di noce spezzettati grossolanamente (non serve che siano finemente tritati, anzi!).
  4. Versare l'impasto in una tortiera unta e infarinata, decorare con i gherigli di noce interi e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti.
  5. Sfornare la torta e lasciare raffreddare completamente, quindi sformare, spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
  6. NOTE: se non si ha a disposizione il liquore alle noci si può tranquillamente utilizzare al suo posto una pari quantità di latte o di caffè.

Per questa torta di farro e ricotta ho voluto sostituire il burro con l'olio, come faccio sempre nelle torte che preparo. Vi consiglio di conservare il dolce avvolto con pellicola che lo mantiene morbido e mangiarlo il giorno dopo ,sarà Polverizzare lo zucchero nel macina caffè oppure in un mixer tritatutto. Questa torta di facile preparazione è caratterizzata dalla presenza di farina di farro e olio extravergine d'oliva nell'impasto. Se apprezzate questo tipo di torte potete provare a realizzare anche questa torta di cioccolato e nocciole. Versate le farine in una ciotola, aggiungete le noci tritate, lo zucchero, il caffè,il lievito e i canditi tritati finemente.

So that’s going to wrap this up with this exceptional food torta di farro alle noci, caffè e cioccolato recipe. Thanks so much for reading. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!