Hello everybody, it is John, welcome to my recipe site. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, vellutata di zucca con crostini. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Vellutata di zucca con crostini is one of the most favored of current trending foods on earth. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. It’s appreciated by millions every day. Vellutata di zucca con crostini is something that I have loved my entire life. They are fine and they look fantastic.
La vellutata di zucca è un delizioso primo piatto autunnale, semplice e genuino, perfetto per coccolarsi nelle sere più fredde. Vellutata di zucca, un piatto semplice, leggero ma gustoso. Preparazione vellutata DI zucca con crostini croccanti: Iniziare pulendo la zucca e tagliandola a cubetti.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook vellutata di zucca con crostini using 9 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Vellutata di zucca con crostini:
- Take 500 g zucca pulita
- Take 1 patata
- Make ready 2 carote
- Get 1 porro
- Get 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- Get q.b Acqua o brodo vegetale
- Make ready 80 g panna fresca
- Take 2 fette Pan Carré o pane raffermo
- Prepare timo, sale, pepe bianco
Serviamo la nostra Vellutata di zucca, porri e patate con i crostini, lo speck, un filo d'olio ed una macinata di pepe fresco. Preparazione della vellutata cremosa di zucca con crostini. Direttamente da Masterchef Italia, Cristina Nicolini ci svela i segreti per preparare una delicata Vellutata di Zucca e Calamari perfetta per godersi. La vellutata di zucca e carote è un piatto che si mangia benissimo dall'autunno alla primavera e lascia un appagamento che infonde buonumore!
Istruzioni da fare Vellutata di zucca con crostini:
- In un tegame capiente lasciare appassire per qualche minuto il porro tagliato a rondelle insieme a due cucchiai di olio.
- Nel frattempo pulire le verdure e tagliarle a pezzettoni. - Metterle tutte nella pentola insieme al porro, aggiungere il timo, il pepe e il sale. - Con un mestolo girare bene le verdure per insaporirle un paio di minuti.
- Versare quindi l'acqua (o brodo vegetale) fino a ricoprire a filo tutte le verdure. - Non esagerare con l'acqua perché altrimenti si rischia che la crema diventi troppo liquida e perda quindi tutta la cremosità. Se durante la cottura si vede che si asciuga troppo siamo in tempo ad aggiungerla in un secondo momento.
- Lasciare cuocere a fuoco medio per circa 20/30 minuti, fino a quando tutte le verdure saranno belle morbide.
- Aggiungere la panna e frullare con il frullatore ad immersione fino a formare una crema liscia e vellutata.
- Tagliare a quadretti le fette di pane e lasciarle tostare per qualche minuto in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe e timo.
- Servire la vellutata calda accompagnata dai crostini croccanti.
Home Primo piatto Vellutata di zucca con crostini di pane. La sua polpa arancione si presta per molte ricette e noi oggi ve la presentiamo accompagnata con i crostini di pane tostato. La vellutata di zucca è un primo piatto vegetariano caldo e nutriente. Ideale da preparare quando si avvicina la stagione invernale, può essere servito Versate la vellutata dentro la zucca e servitela calda, accompagnata a piacere con crostini di pane, una fogliolina di salvia e un macinata di pepe. La vellutata di zucca è un primo piatto autunnale dal sapore delicato, cremoso e colorato che si prepara facilmente senza patate.
So that’s going to wrap it up with this special food vellutata di zucca con crostini recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

