Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce
Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce

Hello everybody, it is Brad, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.

One of the most iconic pasta dishes! In fact, it is so famous that everyone in Italy knows Tortelli di Zucca. This is not your everyday stuffed pasta.

Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce is one of the most well liked of current trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It’s easy, it’s fast, it tastes yummy. They are fine and they look wonderful. Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce is something which I’ve loved my whole life.

To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce using 9 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve it.

Gli ingredienti necessari per fare Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce:
  1. Get 200 g bucce miste di verdura (zucca, cavolo, cipolla, carote)
  2. Prepare 200 g farina 0
  3. Prepare 2 uova
  4. Get 200 g zucca lessata
  5. Make ready 1 patata lessata
  6. Prepare 15 foglie aglio ursino sbollentate
  7. Make ready 100 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  8. Take sale
  9. Get pepe

Tortelli di zucca - Ricetta tipica mantovana. incucinaconely. Ricetta Tortelli in brodo: Se cercate la ricetta giusta per fare dei Tortelli in brodo perfetti, questa è la ricetta giusta che vi conquisterà da subito! Durante i giorni più freddi o a ridosso delle festività natalizie, i tortelli in brodo sono proprio il piatto di pasta più giusto! Il Ciro d'Italia fa tappa a Mantova per dei tortelli di zucca che dimenticherete difficilment.

Istruzioni da fare Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce:
  1. Disponi le bucce su una placca rivestita di carta da forno e fai disidratare per 8 ore nel forno a 60 gradi.
  2. Alza la temperatura del forno a 200 gradi e fai caramellare le bucce per una decina di minuti, mettile quindi a bollire a fuoco lento per 6 ore, in una pentola colma per 3/4 di acqua. Sala a cottura ultimata.
  3. Schiaccia la zucca e la patata nel passapatate, sminuzza l'aglio ursino e mescolali insieme al Parmigiano Reggiano. Regola di sale e pepe.
  4. Prepara la pasta fresca con 200 g di farina con 2 uova. Lavora il composto sino ad avere una palla dalla consistenza liscia ed elastica. Lascia riposare per 30 minuti. Stendi la massa in sfoglie dell'altezza di 1 mm e dividila in quadrati di 4,5x4,5 cm. Farciscili con una nocellina di riempimento, al centro, piega il quadrato a metà, ottenendo un triangolo e schiaccia con le dita tutto intorno al riempimento, per togliere eventuali residui d'aria. Sovrapponi i due lembi per formare il tortello.
  5. Continua fino ad esaurimento dell'impasto (la farcitura che mi è avanzata l'ho mescolata in seguito con 2 uova e ne ho fatto una frittatina). Cuoci i tortelli nel brodo e servi con una generosa spolverata di Parmigiano.

Il brodo di carne è una preparazione base in cucina che serve per tantissime altre ricette, fondamentale per accompagnare pasta fresca ripiena e non. Le polpette di maiale in brodo sono un piatto unico semplice e nutriente, perfetto per trovare conforto durante le giornate più fredde. A questo punto tiriamo la sfoglia molto sottile, (io lo faccio col mattarello ma con la macchina si fa prima) e Tortelli di Zucca e Noci. Scoliamoli e facciamoli saltare nel condimento. Impiattiamo, aggiungiamo un gheriglio di noce triturato.

So that’s going to wrap it up with this special food tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce recipe. Thanks so much for reading. I am confident you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!