Tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto
Tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto

Hey everyone, it is Drew, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

I tortelli di zucca sono una ricetta tradizionale natalizia, tipica di Mantova. Proprio come questi tortelli di zucca, la cui ricetta è codificata sin dal Rinascimento e porta forte il segno del gusto dell'epoca: agrodolce e ricco, con ingredienti sontuosi e adorabilmente demodé, come gli amaretti e la. Distribuite la crema (a specchio) sul fondo di un piatto e poi il riso.

Tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto is one of the most popular of recent trending meals on earth. It’s enjoyed by millions every day. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. Tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto is something that I have loved my entire life. They are nice and they look fantastic.

To get started with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can have tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto using 8 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.

Gli ingredienti necessari per fare Tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto:
  1. Take 200 gr Pasta all'uovo
  2. Get 50 gr salsiccia
  3. Get 50 gr stracciatrella sgocciolata
  4. Make ready 20 gr parmigiano
  5. Make ready 200 gr zucca
  6. Make ready 30 gr patate
  7. Prepare olio, sale, pepe
  8. Prepare 3 gr semi di finocchio

Disponete dei mucchietti di ripieno su una parte, coprite con l'altra e ritagliate i tortelli. In un pentolino, rosolate la cipolla con olio. Chi di voi non ha mai mangiato salsiccia e patate? Un abbinamento sicuramente già conosciuto, in questo caso ripensato per la creazione Nel frattempo, preparate il ripieno per i tortelli: schiacciate con l'utilizzo di uno schiacciapatate le patate già lesse, facendole cascare in una ciotola.

Passi da fare Tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto:
  1. Per i ravioli: creare il ripieno con la salsiccia sbudellata e soffritta,la stracciatella tritata e il parmigiano. Stendere la pasta e coppare la pasta con un stampo da 10 cm di diametro, aggiungere il ripieno e creare i tortelli.
  2. Per la crema: pulire e lavare la zucca e le patate. Tagliarli a cubetti di 1 cm per lato e rosolare il tutto in un fondo di olio, cipolla e i semi di finocchio,far stufare bene per almeno 25 minuti. frullare il tutto e mettere a gusto con sale e pepe
  3. Cuocere i tortelli spadellarli con burro e acqua di cottura e adagiarli sulla crema, guarnire con timo, rosmarino, pepe rosa e servire

I tortelli di zucca sono un primo piatto tipico della cucina mantovana e perfetti da preparare in autunno quando l'ortaggio è di stagione. Hanno un particolare sapore agrodolce grazie alla presenza della zucca, contrastato dal gusto piccante della mostarda di frutta. Di solito vengono conditi con burro e. I tortelli di zucca sono farciti con un ripieno di zucca, amaretti, formaggio grattugiato e noce moscata. Una volta raffreddata riducetela in poltiglia aiutandovi con una forchetta.

So that’s going to wrap it up for this special food tortello di salsiccia e stracciatella su crema di zucca al finocchietto recipe. Thanks so much for reading. I am sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!