Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, tortelli di pollo alla cacciatora. It is one of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della Toscana. Il pollo alla cacciatora si conserva per un paio di giorni in frigorifero ben coperto da pellicola trasparente. Se preferite potete congelarlo una volta cotto se avete utilizzato ingredienti freschissimi.
Tortelli di pollo alla cacciatora is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s enjoyed by millions daily. It is easy, it is quick, it tastes delicious. Tortelli di pollo alla cacciatora is something that I have loved my entire life. They are nice and they look wonderful.
To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook tortelli di pollo alla cacciatora using 19 ingredients and 8 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Tortelli di pollo alla cacciatora:
- Make ready per la pasta:
- Take gr. 500 di farina 0
- Get 5 uova
- Take poca acqua
- Make ready 1 pizzico sale
- Make ready 2 cucchiai succo di limone nelle uova sbattute
- Make ready per il pollo alla cacciatora:
- Get 1 pollo da circa kg. 700
- Take 2 scatole pomodori
- Take 1 carota,due gambi teneri di sedano,due scalogni
- Get 2 patate
- Take aromi: un cucchiaio di maggiorana,un rametto di rosmarino 3 foglie di alloro e 4 di salvia
- Take mezzo bicchiere di vino rosso secco
- Take q.b olio e sale
- Get Per il ripieno:
- Take pollo disossato,le verdure cotte nel sugo
- Get gr. 80 di formaggio grana
- Prepare 1 mestolo sugo del pollo
- Make ready q.b sale
This classic Italian chicken recipe is homely Filippo Trapella serves up a classic pollo alla cacciatora recipe, or hunter's chicken stew as it's known in English. The key to this dish lies in the. Il pollo alla cacciatora è un grande classico per tutti, ma Bene, onde evitare di invecchiare nelle disquisizioni, decidiamo in serenità che a ciascuno il suo, ognuno decida in libertà cosa preferisce.e per rendere la scelta ancora più ardua vi proponiamo un'ulteriore versione: pollo alla cacciatora in. Per la ricetta del rotolo di pollo alla cacciatora, chiudete il pollo tra due fogli di pellicola alimentare e battetelo leggermente con un pestacarne dalla parte della polpa.
Passi da fare Tortelli di pollo alla cacciatora:
- Lavare il pollo,fiammeggiare le parti con peluria o penne,eliminare le punte delle ali,scolarlo bene e poi tagliarlo a pezzi. Lavare le verdure e gli aromi,pelare le patate,tagliare a pezzi grossolanamente le verdure.
- In un tegame versare un filo d'olio,distribuire i tranci di pollo e irrorare con del succo di limone,accendere il fuoco e rosolare leggermente,poi aggiungere il vino e sfumare. Aggiungere gli aromi e le verdure,salare, aggiungere le due scatole di pomodoro e cuocere con il coperchio a fuoco dolce.
- Mano a mano che cuoce aggiungere del brodo di dado in modo che non asciughi mai,girando più volte i tranci del pollo. - Cuocere per 30 minuti,poi spegnere il fuoco,togliere i tranci del pollo e trasferirli in una bacinella lasciandoli intiepidire. Eliminare gli aromi.
- Quando i tranci saranno tiepidi dovrete disossarli e tenere da parte la polpa ed eliminare bene le ossa ed eventuali ossicini. - In un mixer mettere la polpa del pollo e le verdure,assieme al formaggio e tritare bene,poi trasferire il tutto in un contenitore,aggiungere un mestolo del sugo e aggiustare di sale. Mettere in frigorifero coperto in attesa di avere pronta la sfoglia.
- Preparare la sfoglia mettendo sulla spianatoia la farina e ricavare il vortice in cui andrete ad inserire le uova,assieme al succo di limone e ad un pizzico di sale. Poi impastare bene per almeno 15 minuti finché la pasta sarà ben compatta. Se troppo dura aggiungere poca acqua tiepida.
- Lasciare riposare coperta la pasta,poi sulla spianatoia ricavare la sfoglia ben sottile,tagliare a strisce e poi a quadrati,inserire il ripieno a piccole dosi e ricavare i ravioli passandovi attorno la rotellina dentata per chiuderli bene.
- Cuocerli in acqua bollente salata,scolarli pochi alla volta e condirli con burro e salvia.
- Il sugo lo potete utilizzare per condire della pasta.
Eliminate la pellicola e conditelo con sale, pepe e gli aghi tritati di un rametto di rosmarino. Lavate gli spinacini e distribuite le foglie sulla. Dove nasce il pollo alla cacciatora? Tante sono le regioni d'Italia (soprattutto al centro) che ne rivendicano la paternità (Toscana, Umbria e Lazio in Assolutamente no: la ricetta originale prevede l'utilizzo di polli ruspanti, allevati a terra, dalle carni molto più sode e saporite, gli unici in grado di. It is a very simple recipe and it was originally cooked by peasants with whatever they grew in their fields.
So that’s going to wrap it up with this special food tortelli di pollo alla cacciatora recipe. Thank you very much for reading. I am sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

