Hello everybody, hope you are having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla. One of my favorites. This time, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.
Acquista Tortelli Branzino e Pomodori - Tradizioni Padane. Tortelli di Branzino , di medio-grandi dimensioni , fatti a mano. Adatti anche per la ristorazione di buon livello.
Tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla is one of the most favored of recent trending foods in the world. It is appreciated by millions daily. It is simple, it is fast, it tastes yummy. Tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla is something that I’ve loved my whole life. They are fine and they look wonderful.
To begin with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can cook tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla using 24 ingredients and 10 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla:
- Make ready Ripieno Branzino per circa 20 tortelli
- Prepare 150 gr filetto Branzino
- Prepare 2 fette cipolla
- Prepare 2 cucchiai vino bianco
- Get olio sale
- Prepare sale
- Make ready buccia di ¼ limone
- Take Citronella in polvere
- Take 2 cucchiai Ricotta non troppo morbida
- Take Pasta Gialla
- Make ready 100 gr farina 00
- Get 1 uovo pasta gialla temperatura ambiente
- Make ready Pasta Verde
- Take 100 gr farina 00
- Take 1 uovo temperatura ambiente
- Make ready 25 foglie prezzemolo
- Take Condimento
- Make ready 1 Cipolla rossa
- Make ready olio
- Prepare zucchero
- Take 1 Stracciatella
- Take buccia di Limone
- Prepare sale pepe
- Make ready 1 goccio di latte se serve
Le tartellette con cipolle caramellate e stracciatella sono un antipasto sfizioso realizzate con una base di pasta brisèe aromatizzata al pomodoro. La torta salata al pomodoro con stracciatella è una sfiziosa quiche di pasta brisè con concentrato di pomodoro, stracciatella e pomodori caramellati. Scolateli e serviteli con la crema di gamberi e foglioline di basilico. Branzino con pancetta e cipolle di agrodolce.
Passi da fare Tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla:
- Preparare gli IMPASTI: - su una spianatoia disporre la farina a fontana e inserire l’uovo, con una forchetta sbattere l’uovo iniziando ad incorporare la farina poco per volta, stando attenti a rimanere dentro la fontana. Quando la parte liquida sarà tutta assorbita continuare ad impastare con le mani fino a formare un panetto morbido e liscio. Coprire con pellicola e far riposare in frigo almeno mezzora, con il caldo estivo consiglio almeno due ore.
- Per l’impasto verde pulire prima le foglie di prezzemolo e asciugarle bene, poi frullarle con l’uovo, infine inserite il composto nella fontana di farina sulla spianatoia e procedere come sopra. Far riposare la pasta prima dell’uso.
- Finchè la pasta riposa preparare il RIPIENO: - in un padellino rosolare la cipolla a fettine in poco olio, aggiungere poi il filetto di branzino già pulito dalle lische e cuocere ¾ minuti per lato, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. - Mettere in un frullatore il pesce, la ricotta, sale pepe, della buccia di limone e un cucchiaino di citronella ed amalgamare bene il tutto. Regolare il sapore a proprio gusto. Il composto non deve essere troppo morbido. Tenere in frigo fino all’uso.
- CONDIMENTO: Pulire la cipolla, tagliarla a metà e poi sfogliare ogni strato in modo che rimangano i “petali”, farli bollire in acqua bollente salata per 4 minuti. Scolare e rosolare in poco olio, facendoli caramellare in un cucchiaio di zucchero. Tenere da parte. - Frullare la stracciatella con sale e pepe in modo che diventi cremina, se serve aggiungere un goccio di latte. - Tagliare a julienne sottili la buccia di limone alla quale avrete tolto la parte bianca che rimane amara.
- Riprendere gli impasti dal frigo, dividere in due in panetti e tirare la pasta con la sfogliatrice oppure a mano con il mattarello fino a ¾ dello spessore finale in modo da avere delle strisce rettangolari regolari, con la sfogliatrice sono arrivata al numero 4. Tenere il piano di lavoro spolverato di semola in modo da non fare attaccare la pasta.
- Prendere la striscia verde e ricavare delle righe che andremo a posizionare sull’impasto giallo, schiacciare leggermente con il dito e poi riprendere a stendere la sfoglia in modo che si formi un tutt’uno fino allo spessore desiderato (per me nr 8 della sfogliatrice).
- Ora con i panetti restanti ripetere l’operazione invertendo i colori delle strisce, per cui riga gialla su impasto verde.
- Prendere le sfoglie ottenute e metterle sul piano di lavoro tenendo le righe sulla base della spianatoia, tagliare quadrati di cm 8 per lato e mettere al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno. Mi raccomando di tenere coperta con pellicola oppure canovaccio umido la sfoglia finché non la lavorate.
- Richiudere ogni quadrato a triangolo ripiegandoli su se stessi, se necessario inumidire leggermente i lati per chiuderli meglio, con il dito fare una leggera pressione in modo che tutti i lati siano sigillati. - Prendere in mano il triangolo e tenendolo intorno al dito medio unire le estremità in modo da formare il tortello. Tenere coperti i tortelli fino a che non sono tutti pronti. - - Lessare i Tortelli in abbondante acqua salata, saranno pronti quando verranno a galla.
- COMPORRE IL PIATTO: - Su ogni piatto creare una base di cremina di Stracciatella, adagiare 4 Tortelli a persona, due a base gialla due a base verde, decorare con i petali di cipolla caramellata e julienne di limone, una spruzzata di pepe e un giro a filo d’olio. - - Buon Appetito!!
Anche la cottura è molto veloce e dolce. Ottimo con la pancetta croccante e rosmarino. Connubio perfetto con la cipolla caramellata e scorze di arance in agrodolce e questa unione vi viene presentata con la ricetta che segue. I tortelli verdi vegani sono ripieni di patate, cipolle e anarcardi tritati, per realizzare la pasta non usate l'uovo ma gli spinaci come legante. I tortelli sono ripieni di patate, cipolle e anarcardi tritati, ma potete variare il ripieno aggiungendo i funghi o i carciofi.
So that’s going to wrap it up for this special food tortelli bicolore al branzino con stracciatella e petali di cipolla recipe. Thanks so much for reading. I am confident that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!

