Hey everyone, it’s Louise, welcome to my recipe site. Today, I will show you a way to prepare a special dish, idee buffet fatto in casa: calzoncini. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Idee Buffet fatto in casa: calzoncini is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It’s enjoyed by millions every day. It is simple, it’s fast, it tastes delicious. Idee Buffet fatto in casa: calzoncini is something that I’ve loved my whole life. They are nice and they look fantastic.
Questa ricetta è ideale per un aperitivo tra amici o per un buffet di festa. Per l'impasto dei calzoncini non occorre il lievito. MILLE IDEE PER UN BUFFET - COME ORGANIZZARE UN RINFRESCO IN CASA - How to Set Up a Buffet.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have idee buffet fatto in casa: calzoncini using 12 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve it.
Gli ingredienti necessari per fare Idee Buffet fatto in casa: calzoncini:
- Prepare Impasto
- Prepare 500 g farina
- Prepare 1 cubetto lievito di birra
- Prepare 250 ml acqua
- Take 40 g olio extravergine d'oliva
- Make ready 1/2 cucchiaino zucchero
- Prepare 1 cucchiaino sale
- Take Farcitura
- Take 150 g prosciutto cotto
- Take 300 g mozzarella
- Get Per friggere
- Make ready q.b Olio di semi di girasole
Piú sotto vi lascio anche la video ricetta per vedere con i vostri occhi, quanto sono semplici da preparare. Per l'impasto dei calzoncini non occorre il lievito. Basterà della panna fresca e della farina e otterremo subito un'impasto che si può farcire e friggere in pochi minuti. Riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella, e friggiamo i calzoncini.
Passi da fare Idee Buffet fatto in casa: calzoncini:
- Cominciamo impastando la farina con l'olio, lo zucchero e l'acqua, dove avremo sciolto il lievito. Dopo aver amalgamato questi ingredienti aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo che lasceremo lievitare fino al raddoppio del volume.
- Quando limpasto sarà pronto dividiamolo in parti più o meno uguali (io volevo dei piccoli calzoncini, quindi ho fatto con 1 kg di farina 55 palline da 30 g l'una) e formiamo delle palline che lasceremo lievitare coperte per un altra ora circa.
- A questo punto prendiamo una pallina e la stendiamo con il matterello, non troppo sottile o si formeranno delle crepe in frittura. Al centro posizioniamo la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, chiudiamo a formare una mezza luna e tagliamo limpasto in eccesso con un taglia e chiudi pasta.
- Finita la realizzazione dei calzoncini possiamo passare alla frittura, in abbondante olio di semi di girasole,scoliamo su carta assorbente et voilà pronti.
- Se vogliamo possiamo farli raffreddare completamente e congelarli, come ho fatto io, per poi tirarli fuori dal freezer la sera prima del nostro buffet, saranno come appena fatti, non occorre scaldarli (anche friggere all'ultimo momento del resto é impossibile).
- Con i ritagli dei calzoncini possiamo fare delle frittelle, che possiamo servire con del prosciutto crudo, ed avremo un altra ottima portata per il nostro buffet, anche queste possono essere congelate, saranno buonissime.
- Buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!
Cuociamoli fino a farli ben dorare rigirandoli di tanto in tanto. Fate la spesa in base al numero di invitati che hanno dato conferma della loro presenza. Preoccupatevi di verificare prima eventuali intolleranze degli ospiti o regimi alimentari particolari come le diete vegane o vegetariane. In questo modo, potrete organizzare il menù della cena a buffet accontentando tutti. Le persone adorano anche queste idee.
So that’s going to wrap this up with this special food idee buffet fatto in casa: calzoncini recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!

