Hello everybody, I hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, torta danubio salata. One of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Ecco una deliziosa brioche-torta salata ripiena. La torta Danubio in versione salata è un'idea appetitosa e stuzzicante che può essere facilmente personalizzata inserendo farciture differenti per ogni sfera. Con il mio lievito madre questa volta ho provato a fare la torta danubio salata Questa torta è molto coreografica ed anche molto pratica, potete servire una pallina a testa ai vostri invitati.
Torta danubio salata is one of the most favored of recent trending foods on earth. It’s appreciated by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes yummy. They’re fine and they look wonderful. Torta danubio salata is something that I have loved my whole life.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook torta danubio salata using 12 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Torta danubio salata:
- Take 00 Gr.250 farina
- Take gr.250 farina manitoba
- Make ready ml. 200 latte (vedere consistenza nell’impasto)
- Get 2 uova
- Get 1 tuorlo per spennellare
- Take gr.90 di strutto
- Make ready 1 cucchiaio zucchero
- Make ready gr.15 di sale
- Prepare 1 bustina lievito di birra granulare (o un panetto da gr.25 fresco)
- Make ready gr.200 prosciutto cotto
- Get gr. 250 formaggio taleggio
- Prepare q.b semi di sesamo
Danubio salato, ricetta, cucina tipica, cucina napoletana, rustici, aperitivo, buffet, salati pizze rustici Per chi ancora non lo conoscesse, il Danubio è una torta rustica della tradizione napoletana, formata. La settimana scorsa ho postato la ricetta del Danubio in versione dolce oggi ne posto una versione salata altrettanto ghiotta. Anche del Danubio salato esistono tantissime ricette. Torta Danubio. di L'aiutante di cucina in Ricette della Campania.
Passi da fare Torta danubio salata:
- Far sciogliere il lievito nel latte con lo zucchero.
- Mettere la farina setacciata con il sale in una boule. Al centro mettere le uova leggermente sbattute con il latte e il lievito e lavorare per 10 minuti circa.
- Aggiungere lo strutto e lavorare per altri 10 minuti finchè l’impasto non risulterà liscio e omogeneo e formarne una palla.
- Ungere poco le mani di olio e passarla sull’impasto. Coprire la boule con la pellicola e un canovaccio umido e far lievitare per circa un paio d’ore (deve almeno raddoppiare di volume).
- Formare delle palline di ca. 45/50 gr.
- Appiattire la pallina una per volta mettendo il ripieno.
- E chiudere rotolandola come una polpetta mettendo poi nella teglia la parte più liscia rivolta verso l’alto.
- Coprire la teglia e far lievitare per ca. 4/5 ore
- Spennellare DELICATAMENTE con il tuorlo diluito con un po’ di latte, cospargere di semi di sesamo (o semi di papavero) e mettere nel forno statico a 180 gradi per ca.30 minuti
La torta Danubio è una ricetta tipica della Campania con la quale si prepara una buonissima torta salata. Il danubio salato è una preparazione originale: un impasto brioche salato a cui si dà la forma di Personalizzate il danubio salato in base ai vostri gusti utilizzando formaggi e insaccati differenti. Il danubio salato è un rustico di pan brioche. Una torta salata di grande effetto visivo, farcita con prosciutto cotto e scamorza, come vuole la tradizione partenopea. È il Danubio, (o "danubiana", o "brioche al pizzico") una torta lievitata imparentata con il babà salato e il più famoso L'impasto del Danubio è ricco, non un semplice amalgama di farina e acqua, quindi. DANUBIO SALATO FATTO IN CASA DA BENEDETTA Ricetta Facile.
So that’s going to wrap this up with this special food torta danubio salata recipe. Thanks so much for your time. I am confident you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

