Gnocco Basso fatto con la pasta della pizza
Gnocco Basso fatto con la pasta della pizza

Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, gnocco basso fatto con la pasta della pizza. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Control your personal reputation & learn the truth about people you deal with every day. MyLife is the leading online reputation platform. Porre il lievito madre secco nella ciotola dell'impastatrice (vedi NOTA) insieme allo zucchero e versare circa metà acqua tiepida, quindi sciogliere il lievito mescolando con una spatola morbida (per non segnare la ciotola).

Gnocco Basso fatto con la pasta della pizza is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It’s easy, it is quick, it tastes yummy. It is enjoyed by millions every day. Gnocco Basso fatto con la pasta della pizza is something that I have loved my entire life. They’re nice and they look wonderful.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook gnocco basso fatto con la pasta della pizza using 9 ingredients and 11 steps. Here is how you can achieve that.

Gli ingredienti necessari per fare Gnocco Basso fatto con la pasta della pizza:
  1. Prepare 400 g Farina manitoba
  2. Make ready 28 g lievito madre secco
  3. Get 1/2 cucchiaino zucchero
  4. Take 1 cucchiaino abbondante di sale
  5. Take 4 cucchiai olio EVO
  6. Make ready 200 ml acqua tiepida
  7. Take per condire:
  8. Get q.b Sale grosso
  9. Get q.b Olio EVO

Ricette gnocco fritto con pasta pizza pronta con foto e procedimento Scaldare abbondante olio in una padella e friggere pochi pezzi di pizza per volta, girandoli spesso. Scolare su carta assorbente da cucina e salare a piacere. Potete friggere gli gnocchi anche un'ora prima di servirli, si manterranno morbidi e tiepidi. Gnocco fritto ricetta: stesura della pasta e preparazione dei pezzi.

Passi da fare Gnocco Basso fatto con la pasta della pizza:
  1. INTRODUZIONE: La preparazione è riferita ad 1 teglia di gnocco 40×30, ideale per 2 persone.
  2. Porre il lievito madre secco nella ciotola dell'impastatrice (vedi NOTA) insieme allo zucchero e versare circa metà acqua tiepida, quindi sciogliere il lievito mescolando con una spatola morbida (per non segnare la ciotola). ATTENZIONE: questa fase è molto delicata, il lievito va sciolto con pazienza ed attenzione, rimuovendo il più possibile i grumi, in questo modo il lievito madre si "attiverà" grazie allo zucchero.
  3. Sciogliere il sale nella rimanente acqua (occhio che si sciolga tutto) e poi unite il tutto nella ciotola dell'impastatrice, mettendo sempre prima la farina (cosi sarà a diretto contatto col lievito attivato), poi l'acqua col sale e infine l'olio.
  4. Impastare alla velocità minima (o secondo indicazioni della impastatrice) fino a che il composto non si è amalgamato ed uniformato bene.
  5. Prelevare il composto dall'impastatrice e finire di impastare a mano fino ad ottenere una forma sferica uniforme (NB: la fase di impasto a mano è fondamentale per "scaldare" la pasta e dare all'impasto la forma corretta).
  6. Porre l'impasto in una terrina leggermente infarinata, quindi ricoprire la terrina con la pellicola e successivamente con un canovaccio bianco pulito. Porre a lievitare in forno con la luce accesa per almeno 4 ore, ricordandosi di coprire anche l'oblò del forno con un canovaccio.
  7. Al termine della lievitazione (l'impasto deve all'incirca raddoppiare in volume) recuperare l'impasto, porlo su una spianatoia leggermente infarinata e stendere a mattarello fino ad ottenere un rettangolo delle dimensioni circa della teglia.
  8. Posizionare la pasta lavorata (occhio nella movimentazione a non romperla!!!!) all'interno della teglia foderata con carta forno e completare la lavorazione con il mattarelllino da pizza fino a "riempire" il più possibile la teglia.
  9. Ricoprire la teglia con un canovaccio pulito e porre in seconda lievitazione per 1 ora circa.
  10. Al termine della seconda lievitazione, l'impasto è pronto per la cottura: "forare" l'impasto con un forapasta (o con una forchetta), quindi ungere la superficie con un filo di olio spennellato, condire a piacere (io metto solo un po' di sale grosso) e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti, controllando la doratura sopra e sotto perché il tempo di cottura può variare da forno a forno.
  11. NOTA*: Se preferite impastare a mano (io ve lo sconsiglio ma…. fate vobis😁😁) al posto della ciotola dovrete utilizzare una terrina capiente nella quale mescolare gli ingredienti prima di passare alla spianatoia ed impastare.

Trascorso il tempo di lievitazione iniziate a tirare la pasta con la macchina per la pasta fresca, un pezzo alla volta. Dovrete ottenere delle lunghe strisce di spessore di circa mezzo centimetro. Stendete la pasta avanzata così da coprire tutta la pasta (assicuratevi di chiudere bene il rustico). Bucherellate adesso la torta salata con l'aiuto di una forchetta e versateci sopra un filo di olio. Per preparare la pasta per la pizza abbiamo scelto di impastare il tutto a mano, ma se preferite utilizzare l'impastatrice potrete seguire gli stessi procedimenti, utilizzando il gancio a velocità medio bassa.

So that’s going to wrap it up for this exceptional food gnocco basso fatto con la pasta della pizza recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!